Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni “anticipano” il Natale, il film per famiglie della Walt Disney è al cinema dal 31 ottobre e narra una fiaba senza tempo con un’estetica di estremo livello.
La storia è quella del balletto natalizio più famoso al mondo, o meglio è una rilettura del racconto Lo Schiaccianoci e il Re dei Topi di E.T. Hoffman che ha conquistato tutto il mondo, resa immortale dal balletto e dalle musiche di Piotr Ilyich Tchaikovsky ed è proprio che ha fatto la sceneggiatrice Ashleigh Powell, ha aggiunto la storia a un balletto epico e che ha emozionato mezzo mondo.
Un meraviglioso mondo visto con gli occhi della sua giovane protagonista e a ritmo di musica di Tchaikovsky. Al centro del film la 14enne Clara, interpretata dalla bellissima Mackenzie Foy, che si prepara a celebrare il primo Natale dopo la morte della madre. Dal decesso ha un rapporto conflittuale con l’amato padre che a sua detta non ha elaborato ancora la morte della madre, la donna le regala per Natale un misterioso carillon a forma di uovo chiuso ermeticamente e che si riesce ad aprire solo grazie a una chiave che Clara non possiede. La piccola chiede aiuto al suo padrino, l’inventore Drosselmeyer, e Clara scompare così in un mondo parallelo. Insieme al soldato Philip, imbarca un viaggio nei tre regni, noti e conosciuti anche dalla madre. Qui fa la conoscenza dell’orrido Re dei Topi e della rosa Fata Confetto, ma è tutto come sembra?
L’adattamento della Disney può contare su costumi e un’estetica meravigliosa affidata alla raffinata regia di Lasse Halström, sostituito poi da Joe Johnson, ma è a tratti un po’ troppo confuso. Fra le parti che faranno emozionare il pubblico quelle dedicate al balletto, a danzare sulle musiche di Tchaikovskyi è la ballerina Misty Copeland, la prima ballerina afroamericana della storia d’America, affiancata nelle coreografie da Sergei Polunin, il bad boy della danza mondiale.
“Entrare a far parte di una storia così importante per me, che è stata anche una delle ragioni che mi hanno spinto a diventare una ballerina, è davvero un sogno che diventa realtà”, ha raccontato Copeland.
A interpretare la sua protagonista, invece, Mackenzie Foy, la giovanissima attrice statunitense appena 18enne:
“Mackenzie è una giovane attrice davvero brillante – afferma il regista Lasse Hallström – è piena di vita, è davvero brillante dal punto di vista tecnico e possiede un intuito impeccabile”. Completano il cast: Helen Mirren è Madre Ginger; Matthew McFayden è il papà di Clara.
Mackenzie Foy è la protagonista di Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, la favola Disney al cinema
Mackenzie Foy interpreta Clara, una 14enne intelligente e caparbia che si prepara a passare il primo Natale senza la madre
Matthew Macfadyen interpreta il signora Stahlbaum, il papà di Clara
Ellie Bamber è Louise, la sorella maggiore di Clara
Tom Sweet è il piccolo di casa Fritz
Morgan Freeman è Drosselmeyer, il padrino di Clara e l'uomo che le fa apprezzare il mondo della scienza
Clara è alla ricerca di una chiave che le permetterà di aprire il regalo che le ha fatto la madre
Jaden Fowara-Knight è Phillip, la guida di Clara nei Quattro Regni
I quattro regni sono: la Terra dei Dolci, la Terra dei Fiori, la Terra dei Fiocchi di Neve e il misterioso Quarto Regno
Keira Knightley is Sugar Plum in Disney’s THE NUTCRACKER AND THE FOUR REALMS.
Clara conoscerà la Fata Confetto, interpretata da Keira Knightley
Clara e Jayden Fowara-Knight, Phillip "lo Schiaccianoci" in una scena del film
Brivido è un altro dei personaggi dei Quattro Regni
Misty Copeland è la Principessa Ballerina. L'attrice è la prima étoile afro-americana della storia dell'American Ballettavano
Misty Copeland in una scena
Helen Mirren è Madre Ginger, a capo del misterioso Quarto regno
L’infinita storia de Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni vi aspetta al cinema, si tratta di una favola adatta a tutti con un raffinato gusto maturo.