Suicidi, con la pandemia è record richieste aiuto

+55%. Allarme giovani, circa 1 ogni 11 minuti si toglie vita nel mondo

Alessandro,13 anni, morto dopo essere caduto dal quarto piano a Gragnano si pensa per cyberbullismo, e’ l’ultimo caso di cui la cronaca si e’ occupata. Ma sono ogni anno quasi 46.000 i ragazzi tra 10 e i 19 anni che si tolgono la vita nel mondo, circa 1 ogni 11 minuti. Il suicidio e’ la quinta causa di morte piu’ comune tra 10 ai 19 anni e la quarta dai 15 ai 19. Il 10 settembre e’ la Giornata internazionale per la prevenzione del suicidio, per fare luce su un fenomeno responsabile nel mondo di circa 800.000 morti, una ogni 40 secondi. In Italia, le segnalazioni relative al suicidio non sono mai cosi’ alte come nel 2021.

Quasi 6.000 le richieste d’aiuto arrivate a Telefono Amico Italia da persone attraversate dal pensiero del suicidio o preoccupate per il possibile suicidio di un caro. Le richieste d’aiuto sono cresciute del 55% rispetto al 2020 e quasi quadruplicate rispetto al 2019, prima della pandemia. Il 28% e’ di under 26. E nel primo semestre 2022 le richieste d’aiuto sono state piu’ di 2.700, il 28% di giovani fino a 25 anni.

“Il suicidio nei piu’ giovani e’ un fenomeno di grande impatto, anche perche’ presenta una fattispecie tutta sua, non necessariamente sovrapponibile alle problematiche dell’adulto-spiega Maurizio Pompili, Professore di Psichiatria presso La Sapienza Universita’ di Roma – solo a posteriori appaiono in maniera nitida segnali anticipatori, che erano stati in qualche modo criptati. Si dovrebbe fare attenzione se il ragazzo non riesce a seguire le attivita’ scolastiche, non si applica negli sport, e’ ritirato, ha problematiche somatiche non ben identificabili, fa uso di sostanze in maniera importante. Bisogna poi istruire i giovani a riconoscere tra i pari chi ha bisogno d’aiuto”. Il 10 settembre Telefono Amico organizza in 16 piazze l’evento di sensibilizzazione “Non parlarne e’ 1 suicidio”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014