Roma: manifestazioni ed eventi sportivi, strade e piazze chiuse nel fine settimana

In pizza del Popolo “Una piazza per l'Europa tante città, un'unica voce”. Manifestazione promossa dai sindaci che hanno raccolto l'appello del giornalista Michele Serra.

Un momento della Maratona in piazza.

Tre manifestazioni ed eventi sportivi condizioneranno, il prossimo finesettimana, il traffico a Roma. Si comincia subito con la “Fun Run Roma”, al Circo Massimo, e le restrizioni al traffico cominceranno alle 8, fino alle cessate esigenze, con chiusura progressiva al transito veicolare, lungo il percorso di gara. Le chiusure, quindi, riguarderanno piazza di Porta Capena; viale delle Terme di Caracalla: carreggiata centrale e laterali, nel tratto compreso tra piazza di Porta Capena e piazzale Numa Pompilio; piazzale Numa Pompilio (lato chiesa dei Santi Nereo e Achilleo): porzione di carreggiata compresa tra la carreggiata laterale di viale delle Terme di Caracalla e via Antoniniana; viale delle Terme di Caracalla: carreggiata laterale, nel tratto e verso compreso tra piazzale Numa Pompilio e largo delle Terme di Caracalla; largo delle Terme di Caracalla: porzione di carreggiata compresa tra via Guido Baccelli e l’arco destro delle Mure Aureliane, direzione via Cristoforo Colombo; viale di Porta Ardeatina: semicarreggiata nel tratto e verso compreso tra via Cristoforo Colombo e via Guerrieri; via Guerrieri: semicarreggiata nel tratto e verso compreso tra via di Porta Ardeatina e largo C. Iazzerini; largo Carlo Iazzerini: slargo compreso tra via Guerrieri e viale Giotto; viale Giotto: semicarreggiata nel tratto e verso compreso tra via largo C. Iazzerini e largo E. Fioritto; largo Enzo Fioritto; viale Guido Baccelli: tratto compreso tra largo E. Fioritto e viale delle Terme di Caracalla; via del Circo Massimo/piazzale Ugo La Malfa: semicarreggiata nel tratto e verso compreso tra viale Aventino e via della Greca; via dell’Ara Massima di Ercole.

Alle 15, scatta l’ora della manifestazione indetta a pizza del Popolo “Una piazza per l’Europa tante città, un’unica voce”. Manifestazione promossa dai sindaci che hanno raccolto l’appello del giornalista Michele Serra. ⁠Possibili difficoltà di circolazione per la prevista presenza di numerosi partecipanti. Le chiusure al traffico riguarderanno piazza del Popolo, via Ferdinando di Savoia (tra via Maria Adelaide e piazza del Popolo), via Principessa Clotilde, via Maria Cristina (tra via Maria Adelaide e via Principessa Clotilde), via Ripetta (tra piazza del Popolo e via Brunetti), via del Corso (tra piazza del Popolo e via della Fontanella), via del Babuino (tratto compreso tra via della Fontanella e piazza del Popolo). viale Trinità dei Monti (tra via di San Sebastianello e viale Gabriele D’Annunzio). Possibile deviazione per la linea 119. Sono state definite aree di sosta per i pullman dei partecipanti nel Municipio Roma II in Viale Washington e Lungotevere delle Navi; nel Municipio VII in via Vincenzo Lamaro, via Quinto Publicio, via Stefano Oberto, via Walter Procaccini. Sempre alle 15 in piazza Barberini, Potere al popolo organizza una manifestazione statica dove sono previste 250 persone, per protestare contro il riarmo europeo. Possibili deviazioni o limitazioni per i bus 52-53-61-62-63-80-83-85-100-119-160-492-590-C3. Alle 15:30 in piazza Bocca della Verità – Democrazia sovrana e popolare ha preannunciato una manifestazione con 3mila persone con possibili chiusure temporanee e difficoltà di circolazione nell’area circostante.

Le deviazioni del traffico domenicale, invece, saranno dovute principalmente ad iniziative sportive come la Maratona di Roma di 42,195 km denominata “Run Rome The Marathon 2025”, manifestazione che prevede l’adesione di un considerevole numero di atleti internazionali e di partecipanti amatoriali il cui percorso interesserà i rioni Monti e Celio, quartieri Garbatella, Ostiense, Portuense, rione Testaccio, Sant’Angelo, Regola, Parione e Prati, quartiere della Vittoria, Flaminio e Parioli, per poi rientrare nel centro storico interessando le strade del rione Colonna e Pigna con chiusure temporanee lungo il percorso che dalle 8 si snoderà a partire da Via dei Fori Imperiali, Piazza Venezia, Piazza D’Ara Coeli, Via del Teatro di Marcello, Via Luigi Petroselli, Piazza della Bocca della Verità, Via dei Cerchi, Piazza di Porta Capena, Viale Aventino, Piazza Albania, Via della Piramide Cestia, Piazza di Porta San Paolo, Piazzale Ostiense, Viale Marco Polo, Via Cristoforo Colombo, Circonvallazione Ostiense, Ponte Settimia Spizzichino, Viale Ostiense, Via Valco di San Paolo, Viale Guglielmo Marconi, Piazzale Edison, Ponte Guglielmo Marconi, Lungotevere di Pietra Papa, Lungotevere Vittorio Gassman, Via Antonio Pacinotti, Piazzale della Radio, Via Giovanni Volpato, Via Portuense, Via Ettore Rolli, Via Stradivari, Ponte Testaccio, Largo Marzi, Lungotevere Testaccio, Via Aldo Manuzio, Via Beniamino Franklin, Via Galvani, Via Marmorata, Piazza dell’Emporio, Lungotevere Aventino, Via di Santa Maria in Cosmedin, Largo Amerigo Petrucci, Lungotevere Aventino, Lungotevere dei Pierleoni, Piazza di Monte Savello, Lungotevere de’ Cenci, Lungotevere dei Vallati, Lungotevere dei Tebaldi, Lungotevere dei Sangallo, Lungotevere dei Fiorentini, Piazza Pasquale Paoli, Ponte Vittorio Emanuele II, Via San Pio X, Via della Conciliazione, Piazza Pio XII, Largo del Colonnato, Via dei Corridori, Borgo Sant’Angelo, Via di Porta Castello, Via Sforza Pallavicini, Via Crescenzio, Piazza Cavour, Via Vittoria Colonna, Ponte Cavour, Lungotevere in Augusta, Ponte Regina Margherita, Via Cola di Rienzo, Piazza del Risorgimento, Viale dei Bastioni di Michelangelo, Via Leone IV, Viale Giulio Cesare, Via Lepanto, Viale delle Milizie, Largo Trionfale, Via della Giuliana, Piazzale Clodio, Viale e Piazza Giuseppe Mazzini, Via Oslavia, Piazza Bainsizza, Viale Carso, Piazza del Fante, Via Monte Zebio, Via Marcello Prestinari, Piazza Montegrappa, Lungotevere Guglielmo Oberdan, Lungotevere della Vittoria, Piazza Maresciallo Giardino, Lungotevere Federico Fellini, Via Roberto Morra di Lavriano, Viale delle Olimpiadi, Largo Giacomo De Martino, Via del Giavellotto, Piazzale del Foro Italico, Via della Scherma, Viale dello Stadio dei Marmi, Viale Paolo Boselli, Piazza Lauro de Bosis, Ponte Duca D’Aosta, Lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, Lungotevere Salvo D’Acquisto, Lungotevere dell’Acqua Acetosa, Via Venezuela, Via India, Viale XVII Olimpiade, Viale Tiziano, Piazza Apollodoro, Via Flaminia, Viale del Vignola, Via Pier della Francesca, Via Guido Reni, Piazza Gentile da Fabriano, Lungotevere Flaminio, Piazza delle Belle Arti, Lungotevere delle Navi, Lungotevere Arnaldo da Brescia, “Sottopasso di Ripetta”, Passeggiata di Ripetta ,Piazza Augusto Imperatore, Via dei Pontefici, Via del Corso, Piazza del Popolo, Via del Babuino, Piazza di Spagna, Via Due Macelli, Largo del Tritone, Via del Tritone, Via del Corso, Largo Goldoni, Via e Largo della Fontanella di Borghese, Piazza Borghese, Via del Clementino, Piazza Nicosia, Via di Monte Brianzo, Piazza di Ponte Umberto I, Via Zanardelli, Piazza di Tor Sanguigna, Via Agonale, Piazza Navona, Via dei Canestrari, Corso del Rinascimento, Piazza Sant’Andrea della Valle, Corso Vittorio Emanuele II, Largo di Torre Argentina, Corso Vittorio Emanuele II, Piazza del Gesù, Via del Plebiscito, Piazza Venezia, Piazza di San Marco, Via del Teatro di Marcello, Via Luigi Petroselli, Piazza della Bocca della Verità, Via della Greca, Via dell’Ara Massima di Ercole, con arrivo al Circo Massimo.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014