Tragedia a Valmontone: operatore ecologico muore schiacciato dal mezzo

Cgil, nell'igiene ambientale si muore perché si lavora da soli

Un operatore ecologico di 40 anni è morto sul lavoro oggi a Valmontone, in provincia di Roma. Secondo le prime informazioni sarebbe stato schiacciato dal mezzo. Lo rende noto la Cgil di Roma e del Lazio. “Una nuova tragedia per cui esprimiamo il nostro cordoglio ai familiari e ai colleghi del lavoratore – afferma il sindacato – Ciò che è certo, però, è che ancora una volta nell’igiene ambientale si muore perché si lavora da soli”. “La prassi del mono operatore, comune in tante aziende del settore, è un’organizzazione del lavoro sbagliata e contro la quale ci mobilitiamo da sempre perché abbassa riduce i costi del servizio a discapito della sicurezza” affermano in una nota la Cgil di Roma e Lazio, la Fp Cgil di Roma e Lazio, la Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli e la FP Cgil di Roma Sud Pomezia Castelli. “Infatti – spiegano – quando l’operatore scende dal mezzo non c’è nessuno al posto del guidatore che possa controllare sempre il mezzo. Per fermare la strage occorre, prima di tutto, superare questo modello di fare impresa che guarda ai profitti e al risparmio, anziché alla salute e la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori. Per questo stiamo scrivendo alla Regione Lazio e all’Anci per chiedere un incontro urgente”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014