Giubileo dei giovani, a Tor Vergata da 146 Paesi. Circa 17 milioni i pellegrini a Roma

Sabato sera la veglia, poi domenica la messa. Si attendono almeno 500 mila persone. "Non ci sono segnali di allarme, ma massima attenzione", dice il prefetto Giannini

La Vela di Calatrava riqualificata.

A Roma per l’imminente Giubileo dedicato ai giovani (il clou a Tor Vergata il 2 e il 3 agosto prossimi) arriveranno ragazzi e ragazze da 146 Paesi, anche da zone teatro di conflitto, come la Cisgiordania e l’Ucraina Ancora non ci sono numeri precisi sull’affluenza delle ragazze e dei ragazzi, ma si stima che non saranno meno di 500 mila, con la possibilità di sfiorare il milione. Finora si sfiorano i 17 milioni di pellegrini arrivati per il Giubileo.

Tre giovani si rivolgeranno al Papa durante la veglia

“Sarà un evento di pace e di speranza”, hanno sintetizzato le autorità religiose e civili che organizzano il grande evento giubilare nel corso della presentazione in Vaticano. Per il prefetto di Roma Lamberto Giannini “sono stati predisposti anche “divieti di sorvolo e sistemi anti drone”, per il prossimo Giubileo dei giovani, in programma dal 28 luglio al 3 agosto a Tor Vergata.  “Non abbiamo segnali di allarme”, ha detto Giannini, “ma si tratta di un evento anche per la situazione internazionale, che ci impone misure straordinarie di sicurezza, c’è la massima attenzione”. Sabato sera, dalle 20.30 ci sarà la veglia col Papa e nell’occasione il Pontefice a Tor Vergata terrà un dialogo coi ragazzi. “Un messicano, un italiano e uno statunitense rivolgeranno tre domande al Pontefice. I temi ruoteranno attorno all’amicizia, alla speranza, al futuro”, ha spiegato mons. Rino Fisichella, a capo della macchina organizzativa del Giubileo, nel corso della conferenza stampa in Vaticano. L’indomani, domenica 3 agosto, alle 9 la messa celebrata dal Papa a Tor Vergata. Imponente lo sforzo delle forze dell’ordine: Saranno impiegati 4000 appartenenti alle Forze dell’Ordine, 1000 della polizia locale e circa 1000 vigili del fuoco.

Almeno 25 mila giovani a Fiera di Roma per il Giubileo

Intanto, Fiera Roma si prepara a ospitare 25mila giovani pellegrini in arrivo per il Giubileo dei Giovani, trasformandosi per una settimana in un grande centro di accoglienza sicuro, attrezzato e operativo giorno e notte. I ragazzi cominceranno ad arrivare domenica notte. Grazie al supporto operativo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, la struttura diventerà una vera e propria “città nella città”, capace di garantire standard eccellenti di sicurezza, assistenza sanitaria e comfort logistico, con presidi medici e servizi h24. Una macchina organizzativa che testimonia l’impegno corale per offrire ai giovani pellegrini non solo uno spazio dove dormire, ma una vera esperienza di comunità, vissuta in piena sicurezza. Il resto in 400 scuole, 370 parrocchie, e 40 siti extrascolastici

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014