Lazio, boom di visite alle dimore storiche: 40mila in 4 giorni

Apertura straordinaria di 4 giorni dal 25 al 28 aprile: 80 siti aperti nelle 5 province con 55 eventi

“Si conclude con un successo straordinario l’apertura di 4 giorni delle Dimore Storiche del Lazio: oltre 40mila persone hanno visitato le 80 dimore aperte nelle 5 province, assistito agli spettacoli in programma e partecipato ai percorsi di scoperta delle tipicità enogastronomiche del territorio”. Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti.

“Grazie a questa iniziativa – ha aggiunto – il pubblico ha potuto scoprire luoghi spesso poco noti e ammirare la grande bellezza custodita dal nostro territorio. Un evento che vogliamo ripetere periodicamente per valorizzare sempre più questo immenso patrimonio costituito da castelli, complessi architettonici, monasteri, chiese e conventi, palazzi e dimore storiche, parchi e casali”.

L’iniziativa è stata promossa dalla Regione Lazio e realizzata con il supporto di Lazio Innova e la collaborazione di Atcl – Associazione Teatrale fra i comuni del Lazio, Arsial – Azienda Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura nel Lazio, Agro Camera, I.R.Vi.T. – Istituto Regionale Ville Tuscolane, Associazione Dimore Storiche Italiane e Associazione Parchi e Giardini d’Italia.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014