Il maxischermo in piazza del Campidoglio davanti a Palazzo Senatorio, alcune centinaia di persone assiepate alle transenne, il pupazzo originale della trasmissione Rai “Gommapiuma” dei primi anni novanta che ritrae Raffaella Carrà: così Roma si prepara all’ultimo saluto alla diva della tv italiana.
La cerimonia funebre per Raffaella Carrà
La cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Un momento della cerimonia funebre per Raffaella Carrà
La sindaca di Roma, Virginia Raggi, alla cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Milly Carlucci alla cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Enzo Paolo Turchi e la moglie Carmen Russo alla cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Il ministro della cultura Dario Franceschini alla cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Il candidato del centrosinistra a sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Un momento della cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Un momento della cerimonia funebre per Raffaella Carrà
Un lungo applauso, accompagnato da lacrime dei fan e un grido “Brava Raffa”, si è levato dalla piazza quando è giunta l’automobile con il feretro. Qualcuno ha intonato l’incipit del brano “Tanti auguri” che recita “Se per caso cadesse il mondo io mi sposto un pò più in là, sono un cuore vagabondo che di regole non ne ha”.
Ad accogliere la salma per le esequie che sono iniziate nella chiesa dell’Ara Coeli, tra gli altri la sindaca di Roma, Virginia Raggi. Tra i presenti anche il ministro della Cultura, Dario Franceschini. L’applauso in piazza ha accompagnato la salma di Raffaella Carrà fino all’inizio della cerimonia funebre.