Il caro bollette rischia di far saltare il volontariato nel Lazio

A rischio mense, farmacie sociali, strutture con frigoriferi. “Serve un aiuto da Regione Lazio e Comune di Roma”, dice la portavoce del Forum Francesca Danese

Volontariato
La farmacia della Caritas di Roma

“Il Terzo Settore nel Lazio rischia la morte nel Lazio per colpa del caro energia. Intervenga la Regione con l’istituzione di un fondo, il comune di Roma facendo pressione su Acea”. A parlare è Francesca Danese, portavoce del Forum del Terzo Settore nel Lazio. Il suo è un grido di dolore per le 55 reti di volontariato nella nostra regione, per un totale di 5.700 postazioni. Strutture che rischiano di chiudere per il caro bollette.

Tariffe alle stelle per il Terzo Settore

Le bollette sono addirittura quintuplicate per tanti organismi del Terzo Settore. Questo riguarda, ad esempio, tutti coloro che fanno assistenza, accoglienza, pensiamo a chi ha cucine, oppure a chi gestisce apparecchi che consumano molta energia come i frigoriferi. Pensiamo alla Caritas di Roma che gestisce mense e strutture sanitarie, come la farmacia di via Marsala che finisce farmaci a 2.000 persone con varie difficoltà ad accedere alla sanità pubblica. E anche il Banco Alimentare, che deve per forza far ricorso ai frigoriferi, denuncia una bolletta della luce che in sostanza è triplicata. Al centro di Roma a Sant’Eustachio famosissima è la Casa della Solidarietà fondata da don Sigurani.

Il volontariato fondamentale per contrastare la marginalità

“Noi non siamo imprese. Abbiamo avuto un ruolo importante nella pandemia per aiutare migliaia di persone che erano sole e abbandonate. E il nostro ruolo è utile ancora oggi, una cosa che ci è riconosciuta da tutte le le istituzioni. Dunque serve un intervento a livello nazionale – ci dice Danese. Ieri il Il Cdm ha dato il via libera alla proposta del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, per un contributo straordinario per gli enti del Terzo Settore pari al 25 per cento della spesa sostenuta per l’acquisto della componente energetica effettivamente utilizzata nel primo, secondo, terzo e quarto trimestre 2022. Ma avrà effetto sul caro bollette? Per  Danese questo è solo un aiuto parziale, non risolutivo, dunque serve un intervento decisivo delle istituzioni locali.

Basteranno i fondi del governo contro il caro bollette?

A Roma ci sono circa 16 mila senzatetto, ma i posti per accoglierli sono non più di mille. Ed ecco allora che le associazioni del Terzo Settore sono fondamentali per l’assistenza. Per il 2022 saranno quasi 60 milioni i fondi destinati agli enti del Terzo settore dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali previsti dagli articoli 72 e 73 del codice del Terzo settore (Cts).

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014