Caro gelato, per un cono medio a Roma anche 4 euro

Aumentano i consumi ma anche i listini. In rialzo i prezzi delle materie prime, ma in parte è colpa anche dei consumi in crescita

A Roma per un cono gelato piccolo in centro si spendono non meno di 3,5 euro. Ma per uno medio si arriva a sborsare anche 4 euro. Il caro gelato oramai è un fatto acquisito, e questo rischia di far arrestare la crescita i consumi. Per un chilo di gelato nella Capitale oscilla tra i 25 e i 35 euro. I consumi sono aumentati del 4 per cento, ma in 4 anni i listini sono cresciti anche del 30%.

Per quanto riguarda il gelato industriale, se si analizzano i listini nelle singole province, si scopre che Forlì è la città che oggi vanta il prezzo più alto del gelato, con una media di 8,28 euro al Kg, seguita da Firenze (7,79 euro), Bolzano (7,39 euro), Ancona (7,13 euro) e Milano (7,08 euro). Sul lato opposto della classifica Cuneo risulta la provincia più conveniente, con un prezzo medio di 4,21 auro al chilo, seguita da Arezzo (4,59 euro), Siena e Padova (entrambe a 4,60 euro) – afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi – Sul fronte dei rincari è a Lodi che si registrano gli aumenti più pesanti, pari al +48,7% sul 2021, seguita da Belluno e Ancona (+47,3%) e Verona (+46,8%). In totale 7 province segnano incrementi dei prezzi superiori al 40% rispetto al 2021.

“Alla base dei forti rincari del gelato in Italia vi sono solo in parte gli incrementi delle quotazioni delle materie prime, dal cacao allo zucchero, che hanno influito sui costi a carico dei produttori – spiega il presidente del comitato scientifico Crc, Furio Truzzi – Gli aumenti sono semmai da attribuire ad una domanda in costante crescita, spinta anche dai turisti stranieri, al punto che per questa estate si prevedono consumi in salita del +6% con punte del +12% nelle città d’arte. Un business quello del gelato che sfiora in Italia i 2 miliardi di euro per quello industriale, con consumi pro-capite pari a 2,14 kg, e raggiunge i 3 miliardi per quello artigianale, dove la spesa annua è salita a circa 43 euro a cittadino” – conclude Truzzi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014