Europei, niente maxischermi in periferia

Il prefetto stoppa le iniziative nei municipi IV, V, VIII e XII. Ma concede le due fan zon di piazza del Popolo e Fori Imperiali che, seppur a numero chiuso, è facile immaginare che attireranno molti tifosi anche all'esterno

Niente maxischermi in periferia per seguire le partire degli Europei di calcio. La prefettura di Roma – secondo quanto riporta il dorso locale del Corriere – avrebbe fatto annullare gli appuntamenti organizzati da Zètema  (insieme ai municipi IV, il V, l’VIII e il XII), per il rischio di assembramenti.

Assembramenti che, comunque, sarà difficile evitare per le due fan zon allestite nel centro della Capitale – a Piazza del Popolo e ai Fori Imperiali. Seppur a numero chiuso – potranno ospitare rispettivamente duemila e mille persone per volta, per accedervi bisogna prenotare sul sito http://euro2020roma.com – è facile immaginare che molti tifosi resteranno fuori, radunandosi all’esterno dell’area.

Intanto sugli spalti stasera, per per la partita inaugurale Italia-Turchia, sono attesi  circa 14mila spettatori, tra i quali 2000-2500 tifosi turchi, che risiedono in area Schengen.

Uefa e questura di Roma hanno messo in campo un rigido sistema di sicurezza che prevede sugli spalti la distanza di almeno un metro tra una persona e all’altra, niente “cinque” o abbracci.

 

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014