Exco2019, Fiera Roma punta sulla cooperazione

La kermesse in programma dal 15 al 17 maggio si rivolge a tutte le imprese interessate a realizzare progetti di sviluppo sostenibile nei Paesi emergenti

Oltre 200 aziende italiane e straniere sono attese alla Fiera di Roma dal 15 al 17 maggio per Exco2019, la kermesse dedicata alla Cooperazione Internazionale. La manifestazione, ideata e organizzata da Fiera Roma,  Diplomacy e Sustainaway, si rivolge a tutte le imprese interessate a investire su nuovi mercati, per realizzare progetti di sviluppo sostenibile nei Paesi emergenti.

Secondo quanto raccontato a ‘Fortune’ dall’ad di Fiera Roma Pietro Piccinetti, Exco2019 rappresenta un’occasione per chi vuole investire in questo settore. Che rappresenta, “la vera sfida economica del momento, a livello globale, europeo e italiano”.

Piccinetti ha quindi spiegato il ruolo di Cassa Depositi e Prestiti in Exco2019, che dovrà non solo “agevolare la costruzione di rapporti tra imprese, buyer e tutti gli attori della cooperazione internazionale”, ma anche “favorire accordi, partnership, iniziative, progetti, investimenti, con lo studio di strategie ad hoc”.

Mentre rispetto alla scelta di concentrarsi sull’Africa, nonostante la forte presenza cinese, Piccinetti sottolinea il ruolo fondamentale dell’Europa che “rappresenta il 40% dei flussi di investimenti diretti esteri e rimane il principale partner commerciale del continente, stando ai dati della Commissione, con 243,5 miliardi di euro di scambi commerciali nel 2017”. E l’Italia, spiega l’ad di Fiera, è il primo tra quelli europei “per valore degli investimenti diretti esteri realizzati nel 2016 in Africa, con un totale di 20 progetti per complessivi 4 miliardi di dollari. A livello mondiale il nostro Paese è dietro solo a Cina, Emirati Arabi Uniti e Marocco. Si tratta di un treno da cui non possiamo scendere”.

Infine, Piccinetti ricorda che durante la kermesse sarà presentato, per la prima volta nel nostro Paese, il progetto pilota Auction Floor. “Una vera e propria asta – spiega – per rilanciare dinnanzi a un pubblico di potenziali sponsor – come agenzie di sviluppo, aziende, banche di investimento, fondazioni, organizzazioni internazionali – progetti di sviluppo sostenibile che hanno partecipato a bandi, senza però ottenere finanziamenti e che durante la nostra manifestazione avranno una seconda possibilità”.

 

 

 

 

 

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014