Fiera Roma, Piccinetti: decoro e collegamenti sono imprescindibili

Il presidente lancia dalla newsletter di luglio un appello a “non essere lasciati soli” per lo sviluppo della struttura fieristica fiore all’occhiello della Capitale

Sarà un “autunno caldo” per la Fiera di Roma  tra “appuntamenti, novità, sfide, innovazione, internazionalizzazione, manifestazioni a servizio dell’economia del territorio: le linee di sviluppo di Fiera Roma a cui stiamo lavorando da due anni e qualche mese restano coerentemente le stesse e sono quelle che hanno portato al lancio di oltre dieci nuove manifestazioni, che spaziano dall’economia dello spazio al sacro, passando per agricoltura, cooperazione, arte”.

Così Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera di Roma, scrive nella newsletter di luglio con la quale lancia ancora un appello a non “essere lasciati soli. Fiera Roma – sottolinea – si inserisce all’interno di un contesto urbano rispetto al quale c’è una osmosi totale: il decoro delle aree limitrofe alle nostre e un collegamento efficace con la città per noi sono imprescindibili”, conclude.

Tanti i progetti che Fiera Roma si stanno portando avanti: “le linee di sviluppo di Fiera Roma a cui stiamo lavorando da due anni e qualche mese restano coerentemente le stesse e sono quelle che hanno portato al lancio di oltre dieci nuove manifestazioni, che spaziano dall’economia dello spazio al sacro, passando per agricoltura, cooperazione, arte….Un lavoro emozionante – conclude Piccinetti – ma anche decisamente impervio e molto impegnativo, mai però al punto tale da portarci ad arrenderci e rinunciare”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014