Giubileo: nuovo cantiere a Castel Sant’Angelo, residenti e commercianti lamentano traffico e disagi

Al via il cantiere in via dei Corridori. Il progetto rientra nel programma di riqualificazione delle pavimentazioni storiche di Roma, che interesserà anche via Rusticucci, via dell’Erba, vicolo dell’Inferriata, vicolo del Campanile e Borgo Sant’Angelo

Il cantiere per la riqualificazione delle pavimentazioni storiche a via dei Corridori a Roma.

Prende il via un altro cantiere per il Giubileo vicino a Castel Sant’Angelo. Oggi sono iniziati i lavori di riqualificazione delle strade in selciato e in asfalto in via Corridori. Il progetto rientra nel programma di riqualificazione delle pavimentazioni storiche di Roma, che interesserà anche via Rusticucci, via dell’Erba, vicolo dell’Inferriata, vicolo del Campanile e Borgo Sant’Angelo. Per l’occasione è stata messa a lavoro una squadra di dieci operai che leveranno e riposizioneranno i sanpietrini. Ma anche in questo caso, i cittadini sono preoccupati dei possibili disagi alla viabilità e alla circolazione che si potrebbero verificare nei prossimi giorni. “Queste strade non sono percorribili per chi è disabile”, spiega Patrizia, una delle residenti del quartiere. È una donna anziana sull’ottantina e per camminare ha bisogno del supporto di un deambulatore. “Ogni volta è un disagio camminare su queste strade. Le ruote rimangono incastrate tra i sanpietrini e per ripartire ci metto sempre molto tempo”, racconta. Su via dei Corridori, a due passi dalla basilica di San Pietro, gli operai hanno messo le transenne. “Non è la prima volta che su questa via decidono di rifare il manto stradale”, ricorda Giuseppe, un uomo sulla settantina che da anni lavora in uno dei ristoranti della zona. Per lui sarebbe opportuno investire anche in altri progetti, “come parcheggi di scambio”.

Di tutt’altro avviso è Fabrizio, responsabile di un negozio di tatuaggi del quartiere, per cui il problema a Roma non sono tanto i lavori, ma i tempi “che alimentano i disagi dei cittadini”. Infatti si augura che il cantiere “venga concluso in breve tempo”. Ma Fabrizio è favorevole ai cantieri, perché “ci sono problematiche legate al decoro urbano, quindi ben vengano i progetti di riqualificazione del territorio, ma devono essere portati a termine”.

A lamentarsi del traffico e dei disagi non sono solo i commercianti, ma anche i residenti, secondo cui nel centro storico le strade andrebbero rifatte ma “qui i sampietrini non hanno mai recato grandi problemi a nessuno”, sostiene Antonio, uno dei residenti della zona che si lamenta della possibilità che il traffico possa “triplicarsi”. A fargli eco c’è Eleonora, residente in via dei Corridori, preoccupata del “caos e degli ingorghi alla circolazione” dovuti al cantiere, che renderebbero la sua vita ancora più “frenetica. Finora non ho mai riscontrato problemi nel percorrere queste strade, nemmeno con la macchina. Non capisco perché ora devono rifare la strada”, conclude Eleonora, augurandosi che i lavori vengano conclusi entro il Giubileo 2025 e che, soprattutto, non blocchino il traffico.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014