Globe Theatre: Campidoglio istituisce commissione

Per verificare il rispetto degli obblighi della convenzione sottoscritta tra Roma Capitale e il Teatro di Roma

Il Campidoglio istituirà una commissione tecnica, affidata al capo di Gabinetto, Alberto Stancanelli, sul cedimento di una scala al Globe Theatre di Villa Borghese. L’obiettivo, secondo quanto si apprende, è quello di verificare il rispetto degli obblighi della convenzione sottoscritta tra Roma Capitale e il Teatro di Roma e il conseguente rapporto tra il Teatro di Roma e la Società Politeama Srl che gestisce la stagione teatrale, al fine di accertare eventuali responsabilità.

Stamattina il sindaco, riportando quanto detto dal direttore organizzativo del teatro, ha spiegato che “a maggio 2021 sono stati realizzati dei lavori di manutenzione che erano necessari per ricevere l’agibilità che è stata poi concessa regolarmente nel giugno del 2021”.

L’agibilità dura due anni quindi i successivi interventi e verifica erano previsti per maggio 2023. “Evidentemente qualcosa non ha funzionato – ha continuato il sindaco – se un anno dopo la concessione dell’agibilità la scala è crollata. Quindi è bene che si faccia chiarezza, immagino che ci sarà un’inchiesta, è necessario che la magistratura chiarisca perché una scala che era stata dichiarata agibile non lo è stata e ha messo in pericolo la vita di ragazzi”.

“Tiriamo un sospiro di sollievo perché non ci sono feriti gravi – prosegue Gualtieri – ma è inaccettabile che una scolaresca che si reca a teatro per vedere il Macbeth debba rischiare la vita per un crollo di una scala. Auspico che l’inchiesta faccia luce. Noi esprimiamo la vicinanza e solidarietà a chi è rimasto coinvolto nell’incidente”. Allo spettacolo avevano assistito all’opera shakespeariana 900 studenti romani e abruzzesi.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014