Il Comune in cerca di un locale “più centrale” per la Locanda dei Girasoli

Lo storico ristorante-pizzeria di via dei Sulpici – gestito da ragazzi con sindrome di Down, di Williams e altre disabilità cognitive – non ha retto alla crisi dovuto al Covid e ha chiuso dopo 22 anni di attività. L'assessore al Patrimonio Tobia Zevi ha detto: "La soluzione io la trovo dal punto di vista dello spazio ma non basta quello, serve anche un progetto imprenditoriale che funzioni e che tenga anche conto del contesto che è mutato rispetto agli anni scorsi"

Il Comune è in cerca di un nuovo spazio per la Locanda dei Girasoli, che ha chiuso dopo 22 anni di attività. Lo storico ristorante-pizzeria di via dei Sulpici – gestito da ragazzi con sindrome di Down, di Williams e altre disabilità cognitive – non ha retto alla crisi dovuto al Covid.

Dall’assessorato al Patrimonio di Roma è arrivato l’impegno a dare un contribuito per trovare un locale più adatto “magari più centrale”, rispetto al precedente che – sostiene l’assessore Tobia Zevi, era “molto bello” ma si trovava “in una via un po’ appartata”.

“Ho chiesto al gestore di rappresentare le caratteristiche anche immobiliari che il locale dovrebbe avere per funzionare – ha spiegato Zevi, in un intervento alla trasmissione radiofonica “Gli Inascoltabili” in onda su New sound level. -. La Regione Lazio ha preso l’impegno per capire quale sia la somma necessaria per far ripartire l’attività, ci hanno detto una cifra attorno ai 150-200 mila euro e capire se esistono progetti privati o privati-sociali disponibili a finanziare. Abbiamo attivato un confronto con le famiglie e con chi gestisce l’azienda perché è una cosa preziosa, però noi dobbiamo trovare delle soluzioni che siano funzionali sostenibili nel tempo bisogna evitare soluzioni tampone. Noi non abbiamo un problema di patrimonio, la soluzione io la trovo dal punto di vista dello spazio ma non basta quello, serve anche un progetto imprenditoriale che funzioni e che tenga anche conto del contesto che è mutato rispetto agli anni scorsi. Questa è una città grande – ha concluso – quindi cerchiamo di capire se c’è qualcuno interessato a dare un contributo imprenditoriale o magari a livello di donazione”

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014