Il 21 giugno non è soltanto il solstizio d’estate. Per Roma è il grande momento della Festa della Musica che avvolge e attraversa la Città. Così tutta la Capitale si riempie di suoni e di allegria.
A via Margutta, finalmente liberata dalle auto in sosta, l’atmosfera si è fatta irreale quando nelle varie postazioni si sono alternati i musicisti e i pittori. 9 postazioni, tutte di colore diverso, per momenti musicali diversi. Prima gli studenti del Conservatorio di S. Cecilia, poi il jazz e il rock.
n tutto questo girotondo di note si sono inseriti 9 artisti che hanno dipinto live 9 quadri dedicati alla musica in genere.
L’Associazione Internazionale di Via Margutta, con la presidente Tiziana Todi e tutti i soci sono riusciti a organizzare un “happening” artistico, così come vuole l’anima della strada. L’impegno, anche economico, è stato sostenuto da molti commercianti che aderiscono all’Associazione. Pochi e senza ragione hanno pensato di dare forfait come se l’arte e la festa che ha coinvolto la Capitale fosse cosa di poco conto.
Peccato perchè la creatività, l’impegno e la dedizione non devono MAI trovare delle porte (o serrande) chiuse! Le tele per i quadri sono stati forniti dalla Ditta Poggi di Via Ripetta.
Una fusion di capacità e competenze che ha richiamato tanto pubblico decretando il successo della serata.