La medicina del futuro alla Fiera di Roma, fino a domenica

La manifestazione Roma ExpoSalus and Nutrition dedicata al benessere offre ai visitatori anche visite gratuite grazie alla collaborazione con la Regione

E’ dedicata alla salute e al benessere la manifestazione  “Roma ExpoSalus and Nutrition” in corso alla fiera di Roma fino a domenica 11 novembre.

Per quattro giorni i visitatori potranno accedere a visite gratuite, prenotare esami di screening e informarsi sui principi di una corretta alimentazione, grazie al supporto della Regione Lazio. Tra i servizi offerti, anche consulenze reumatologiche e dermatologiche, e test per la fertilità. Numerosi gli stand dedicati alla nutrizione e ai disturbi legati ai disordini alimentari.

Ampio spazio alla medicina del futuro con consulenze mediche a distanza, mappa genomica fino all’uso di tecnologie intelligenti in grado di interpretare le nostre richieste: start up per rendere più semplice l’accesso ai dati; bilance intelligenti e smartwatch per monitorare gli stili di vita, sono alcuni degli esempi del ruolo che la tecnologia avrà in futuro nel settore sanitario. Si parlerà quindi di big data e di Intelligenza artificiale, con Immaculata de Vivo, della Harvard medical school di Boston.

Ieri, all’inaugurazione è stata presentata ‘HappySalus’, una app per la medicina digitale che permette di controllare stile di vita e stato di salute con uno smartphone attraverso il monitoraggio di diversi parametri: misurazione della pressione, conteggio passi, calcolo delle calorie. I dati vengono poi incrociati per calcolare il rischio di patologie come, ad esempio, quelle cardiovascolari. I big data sono stati elaborati dal consorzio interuniversitario Cineca e dal motore di intelligenza artificiale medico realizzato dalla Fondazione INUIT dell’Università di Tor Vergata di Roma.

Domani, inoltre, all’evento ‘Mediterranean chef table’ i big della cucina nazionale e internazionale si cimenteranno in cooking show ispirati alla diretta mediterranea.

La manifestazione, organizzata da Fiera Roma e Formedica, conta sulla partecipazione di 188 relatori, 45 opinion leader, tre board scientifici, 22 società scientifiche ed enti di ricerca, dieci associazioni di pazienti e cittadini, l’Ordine dei medici e dei Farmacisti, l’Iss, università italiane e internazionali, aziende pubbliche e private.

“È fondamentale – ha detto Pietro Piccinetti, amministratore unico di Fiera Roma –  per l’ottimale realizzazione del progetto Roma ExpoSalus and Nutrition, che siano coinvolti e connessi tra loro tutti gli attori della Sanità e tutti gli organismi rappresentativi, dalle istituzioni agli enti di ricerca, dalle università ai professionisti del settore, fino ai cittadini. In quest’ottica è particolarmente preziosa la presenza in Fiera della Regione Lazio, con i molti servizi di visite di controllo e medicina preventiva offerti. Un messaggio importante per collocare il cittadino-paziente al centro, restituendogli il ruolo che gli compete: quello di protagonista attivo del suo benessere”

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014