Oramai è una scena che si ripete: dopo un violento temporale Roma va letteralmente sott’acqua. Gli allagamenti ieri sera dalle 19 in poi non si sono contati. La Capitale si aggiudica la maglia nera per eventi legati al maltempo.
Due stazioni della metro A, Manzoni e Repubblica, sono state chiuse per “danni da maltempo”, i treni – ha informato Atac – transitano senza effettuare fermata. Mentre alla fermata Termini, punto di snodo linea metro A/B, l’accesso è consentito solo dal lato del centro commerciale, “altri accessi chiusi per danno da maltempo”.
“Numerose – fanno sapere i vigili del fuoco – le richieste di soccorso ai vigili del fuoco per la forte pioggia che ha interessato la Capitale nelle ultime ore: in corso prosciugamenti, taglio di piante pericolanti e soccorso ad automobilisti bloccati”.
Strade allagate e auto in panne, decine di pattuglie della polizia locale sono impegnate: la pioggia si è abbattuta su tutta la città, gli allagamenti – spiega la municipale – hanno interessato soprattutto la zona Tiburtina, anche in uscita dal Comune, e le vie limitrofe, San Lorenzo, Verano, in alcuni punti l’acqua era abbastanza alta da mandare in panne le auto. E ancora a Porta Capena, zona Portuense e Magliana, ma anche nel centro storico decine di allagamenti, alle terme di Caracalla, al Circo Massimo.
Sono state necessarie chiusure provvisorie e restringimenti di carreggiata per il tempo necessario a risolvere la situazione; resta invece ancora chiuso il tratto della via Portuense in prossimità di via Volpato. Sui social si rincorrono le foto, rivoli d’acqua che scorrono nelle strade e riempiono le piazze, come a piazza Bologna o a piazza dei Cinquecento. Alla stazione Termini della metro i video mostrano anche una cascata d’acqua che si riversa sulla banchina della linea B per Laurentina.