Da aprile i minibus elettrici faranno ritorno nel centro storico di Roma. È quanto emerso da una riunione della commissione capitolina Trasporti. “Si parte con i bus elettrici. Abbiamo studiato i percorsi di queste linee attesissime da anni. È dal 2014 che si erano fermate interrompendo un servizio essenziale per la città. Inizieremo ad aprile con la linea 119 e poi a giugno con la 117. La prima seguirà l’asse piazza del Popolo-piazza Venezia, la seconda l’asse di Monti tra San Giovanni e Largo Chigi”, ha spiegato il presidente Enrico Stefàno (M5S).
“Inizieremo in maniera relativamente contenuta per testare l’affidabilità dei primi 25 mezzi per poi valutare di estendere la rete – dice Stefano in un video postato su Facebook -. Coprire con i bus elettrici alcuni percorsi del centro storico ci consente di liberare alcune linee che effettuano percorsi tortuosi, come l’ 81 e l’ 87, rendendole molto più lineari”.
“Ad aprile – ha spiegato Stefàno – partirà la linea 119, con 4 minibus che seguirà l’asse piazza del Popolo-piazza Venezia e a giugno con la 117 che seguirà l’asse di Monti tra San Giovanni e largo Chigi. Inizieremo in maniera contenuta per testare l’affidabilità di questi primi 25 mezzi che arriveranno e poi valuteremo l’estensione della rete verso Monte del Gallo e Aventino.
Secondo il presidente della commissione Trasporti l’utilizzo di mezzi elettrici per il centro storico permetterà “di liberare altre linee che facevano percorsi tortuosi, come l’81 e l’87, che ora abbandoneranno alcuni tracciati coperti dai mini bus e diventeranno più lineari tra San Giovanni e Prati”.
Tra le ipotesi al vaglio della Commissione anche un senso unico su via del Corso “per aumentare gli spazi per i pedoni così che possano camminare in sicurezza. I nostri uffici stanno facendo un grande lavoro importantissimo sulla revisione dei percorsi di via del Corso attesissima da anni”, ha concluso.