Per ora è solo una fase di prova. Ma i numeri in mano al Campidoglio parlano già chiaro e spiegano molto sulle abitudini di guida dei romani: quando non si sentono osservati, spingono sull’acceleratore. Con picchi clamorosi, come nel caso della Tangenziale est, dove un’auto su quattro viaggia oltre il limite dei 70 chilometri orari. Lo certificano – spiega La Repubblica Roma – i dati del presercizio delle quattro nuove postazioni autovelox che diventeranno operative a breve: due lungo via del Foro Italico, altre due in via Isacco Newton. Dopo il via libera della prefettura manca soltanto l’ok della polizia locale. Poi scatteranno le sanzioni. E potrebbero essere migliaia ogni giorno, perché i velox non stanno ancora multando, ma registrano tutto. E ciò che hanno rilevato è sorprendente. Su una media di 78.663 passaggi al giorno, tenendo in considerazione i quattro velox, le infrazioni sono state 9.041. Significa che l’11,5% degli automobilisti supera i limiti di velocità. Il monitoraggio si riferisce al periodo dal 27 ottobre al 5 novembre, dieci giorni con la città piena di eventi, traffico e appuntamenti sportivi. La normalità, insomma, per una metropoli come Roma. Il record si concentra sulla Tangenziale est, direzione San Giovanni, a 350 metri dalla rampa di immissione su viale della Moschea. Qui il limite sarebbe di 70 chilometri orari, a cui vanno aggiunti altri 5 chilometri orari di tolleranza prima di far scattare la sanzione. Ma sono in tanti a sfruttare la corsia preferenziale per andare ancora più veloce possibile, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri automobilisti in transito. Sabato primo novembre è stata la giornata più critica: 32.257 transiti e 8.008 violazioni, pari al 24,8%. Un’auto su quattro corre oltre il consentito. Il giorno dopo non cambia molto: 21,4% (32.561 passaggi e 6.956 violazioni). L’autovelox è ben visibile, ma in pochissimi rallentano. Anche nei feriali il quadro resta allarmante: in media transitano 26mila veicoli e oltre 4mila superano i limiti. Si tratta del 16% degli automobilisti e questo spiega bene i tanti incidenti stradali che costantemente paralizzano il traffico. Sull’altra carreggiata della Tangenziale, quella diretta verso lo stadio Olimpico, all’altezza di via della Foce dell’Aniene, la situazione migliora. Anche qui il picco è stato il primo novembre, ma con numeri dimezzati: 10,9% (32.026 veicoli e 3.504 infrazioni). Probabile effetto della conformazione della strada, che impedisce ai romani di schiacciare sull’acceleratore come vorrebbero. E come fanno già su tante altre strade.
Mobilità, sulla Tangenziale di Roma si testano i nuovi autovelox
Dopo il via libera della prefettura manca soltanto l'ok della polizia locale.