Periferie e Pnrr. Verdone sindaco per un giorno

In giro per Roma con la fascia tricolore e poi l'ultimo atto, presiedere l'Assemblea capitolina. "Perché ho scelto di girare nelle periferie? Per il centro, è stato fatto abbastanza. Lo avete visto. Le periferie sono laboratorio di tante idee e creatività

Sembra quasi di vederlo, l’Armando Feroci di Gallo cedrone, mentre dice “signori se score…se score…Carlo Verdone, sindaco per un giorno per i suoi 75 anni, buona la prima. In giro per Roma e poi l’ultimo atto, presiedere l’Assemblea capitolina. “Perché ho scelto di girare nelle periferie? Per il centro, è stato fatto abbastanza. Lo avete visto. Le periferie sono laboratorio di tante idee e creatività. Sono degli spazi importantissimi e non si deve parlare di degrado, si deve parlare di disuguaglianza, perché se tu dici a uno che abita in periferia state nel degrado, lo offendi. Invece disuguaglianza è la parola giusta. E bisogna puntare molto sui giovani. E ci sono tante comunità che stanno facendo del bene a livello culturale”, ha esordito il grande regista romano al suo arrivo in Campidoglio.

“La cultura può fare davvero tanto. E secondo me sono i giovani quelli che hanno più l’intuizione, la creatività”, ha aggiunto Verdone. “Andare nelle periferie mi sembrava la cosa più seria. Il centro sta bene o quasi bene, quindi andiamo dove c’è bisogno di dare speranza, soprattutto, e spinta alle comunità”, ha aggiunto. E a chi gli chiedeva che cosa avrebbe fatto con le buche, annoso problema della Capitale “le asfalteremo”, ha tagliato corto.

Ma quali i primi atti del sindaco-regista? L’attivazione di un punto di odontoiatria e psicologia sociale a Tor Bella Monaca. E misure di sostegno e valorizzazione per le librerie di Roma Capitale. Nel dettaglio, sono state approvate due memorie di indirizzo: la prima riguarda appunto l’attivazione di un punto di odontoiatria e psicologia sociale a Tor Bella Monaca. L’atto avvia il percorso, che sarà poi definito attraverso un accordo con la Regione Lazio e con l’Università Sapienza di Roma, per offrire cure odontoiatriche gratuite e servizi di sostegno psicologico alle persone in maggiore difficoltà economica. La seconda memoria introduce nuove misure a sostegno delle librerie della città, riconosciute dall’Amministrazione come presidi culturali oggi in difficoltà per la crisi del settore.

E poi il Pnrr. “Ho visto, in questo lungo giro, le tante cose, i tanti progetti che il sindaco Gualtieri sta portando a avanti. E se qualcosa non lo fa bene, me votate a me e ve lo faccio io”, ha concluso Verdone nell’ultima tappa del suo giro per le periferie della Capitale, a Tragliatella, nel XIV Municipio, con l’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, l’assessora ai Lavori Pubblici Ornella Segnalini, il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Ad accoglierli, diverse decine di abitanti del quartiere nel centro sociale anziani locale, nei pressi dei cantieri Pnrr per l’allaccio dell’area al collettore della fogna e al sistema idrico.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014