#Ricominciodaroma

Tagliato il nastro del nuovo portale dedicato ai visitatori di Roma e Lazio: Ricominciodaroma.it. Un progetto nato dall’idea di un gruppo di brillanti studentesse del Master in Turismo dell’Università Roma TRE, guidato dal Prof. Pietro Piccinetti che ha messo la sua esperienza concreta di Amministratore di Fiera Roma a servizio dell’iniziativa tutta al femminile. frameborder="0" […]

Tagliato il nastro del nuovo portale dedicato ai visitatori di Roma e Lazio: Ricominciodaroma.it.

Un progetto nato dall’idea di un gruppo di brillanti studentesse del Master in Turismo dell’Università Roma TRE, guidato dal Prof. Pietro Piccinetti che ha messo la sua esperienza concreta di Amministratore di Fiera Roma a servizio dell’iniziativa tutta al femminile.

Le istituzioni, Regione e Comune, che sembrano sempre più vicine ai problemi concreti degli amministrati; almeno in questo il COVID è stato utile; hanno preso la palla al balzo sposando il progetto, che verrà rilanciato nei siti ufficiali dedicati al turismo. visitlazio.com turismoroma.it

Presenti alla serata gli assessori al Turismo della Pisana e del Campidoglio Giovanna Pugliese e Carlo Cafarotti.

Tra le tante partnership ricordiamo Federalbeghi, Confcommercio, Zètema, Fiera Roma e soprattutto le cooperative di taxi Samarcanda e Pronto Taxi che hanno ideato una serie di itinerari turistici alternativi, da offrire con tanto di guida ai visitatori già sazi dei soliti monumenti.

I tassisti, ovviamente assieme ad alberghi e ristoranti, sono stati tra le categorie più colpite economicamente dal lockdown e dal conseguente calo di turismo fino al 98%.

Non si sono persi d’animo e ci hanno fatto sperimentare un bel tour sulla “Roma dei miracoli”, ma molte sono le possibilità da poter scegliere e prenotare.

Un modo nuovo e comodo di visitare la città eterna con la speranza e il motto che:

“Se riparte Roma, riparte il Lazio, ripartirà tutta l’Italia!”

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014