Roma: controlli nell’area di Castro Pretorio, tre arresti e tre denunce

Complessivamente sono state identificate 87 persone e controllati 29 veicoli

Tre persone arrestate, tre denunciate e tre sanzionate: è questo il bilancio dei controlli svolti dai carabinieri della Compagnia Roma Centro, con il supporto dei carabinieri del Nucleo cinofili di Santa Maria Galeria, nel centro della Capitale, in particolare, nell’area Castro Pretorio. Nello specifico, un uomo della provincia di Roma, durante un controllo in via Giolitti, ha tentato di disfarsi di una bustina in plastica nascosta all’interno di un calzino, al cui interno sono stati rinvenuti 30 involucri di cocaina e 130 in contanti, ritenuti provento di attività illecita.

In un negozio di via Gioberti, invece, due donne sono state fermate da un addetto alla sicurezza, subito dopo essersi impossessate di alcuni prodotti cosmetici del valore complessivo di 410 euro. A seguito della segnalazione al 112, sul posto sono intervenuti i carabinieri di Nucleo scalo Termini che, a seguito di un controllo più approfondito, hanno trovato le donne in possesso di una forbice utilizzata per rimuovere le placche antitaccheggio, e una di loro in possesso di una dose di hashish, destinata all’uso personale, successivamente segnalata al prefetto.

Sempre nel corso dei controlli, un uomo romano di 47 anni, è stato denunciato a piede libero perché trovato, senza giustificato motivo, in possesso di 3 coltelli con lama da 10 centimetri. Altre due persone, invece, sono state denunciante in quanto gravemente indiziate dell’inosservanza del Dacur, emesso nei loro confronti dal questore di Roma. Sono stati poi sanzionati tre uomini stranieri per violazione del divieto di stazionamento nei pressi della stazione Termini, con notifica dell’ordine di allontanamento per 48 ore dalla predetta area e sanzione amministrativa di 100 euro. I carabinieri hanno anche sgomberato un giaciglio di fortuna di un senza fissa dimora, allestito in un’uscita di emergenza dal sottopasso di Corso Italia. Complessivamente sono state identificate 87 persone e controllati 29 veicoli.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014