La Procura di Roma ha aperto un fascicolo di indagine sul crollo di una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci a Roma. Al momento tra le ipotesi di reato formulate nel procedimento c’è quella di lesioni colpose. Nel crollo sono rimasti coinvolti 4 operai, di cui uno ferito gravemente, mentre un altro è ancora sotto le macerie, vigile e assisto dai soccorsi. Nella struttura crollata erano in corso dei lavori di ristrutturazione. Secondo quanto si apprende, gli inquirenti disporranno una consulenza tecnica per ricostruire la dinamica del crollo e accertarne le cause.
Sul posto sono presenti le forze dell’ordine e stanno arrivando il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e il prefetto di Roma Lamberto Giannini. Le persone coinvolte nel, a quanto si apprende, sono tutti operai. Di questi uno è stato trasportato in codice rosso in ospedale, altri tre sono stati estratti in buone condizioni. Un operaio sarebbe ancora sotto le macerie.
Anche perchè le operazioni di soccorso stanno procedendo con difficoltà dopo il doppio crollo di una parte della Torre dei Conti, in largo Corrado Ricci a Roma. Si tratta della parete in muratura che si affaccia su via Cavour. I Vigili del fuoco si trovano su una autoscala e stanno cercando di raggiungere la finestra che dà su via dei Fori Imperiali per cercare di raggiungere l’uomo intrappolato, quando si è verificato il secondo crollo. Secondo quanto si apprende, proprio questo secondo cedimento avrebbe causato anche il rallentamento delle operazioni per delle difficoltà legate alla fragilità della struttura. Al momento l’area è stata completamente isolata e transennata dalle forze dell’ordine: nella zona di sicurezza circoscritta ci sono, oltre i soccorritori, anche alcune autorità istituzionali come il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, la presidente del I Municipio, Lorenza Bonaccorsi, e il sovrintendente capitolino, Claudio Parisi Presicce.