Come programmare al meglio la mobilità e la viabilità attorno allo Stadio Olimpico nei giorni in cui sono previste le partite di calcio degli Europei? Ha tentato di rispondere a quest’interrogativo il piano messo a punto da Roma Mobilità e diretto a evitare possibili problematiche tra la già complessa mobilità capitolina e l’impatto delle migliaia di tifosi previsti a Roma in quei giorni. Le partite previste all’Olimpico sono quattro:
Venerdì 11 giugno – Gruppo A: Turchia – Italia ore 21 (partita inaugurale)
Mercoledì 16 giugno – Gruppo A: Italia – Svizzera ore 21
Domenica 20 giugno – Gruppo A: Italia – Galles ore 18
Sabato 3 luglio – Quarto di finale ore 21
In occasione di questi eventi, Roma mette a disposizione un servizio navette che sarà gratuito per coloro che avranno un biglietto attivo da 4 ore prima e fino a 3 ore dopo le partite.
I punti in cui partiranno le navette sono la stazione della Metro A Cipro, Termini e il parcheggio di Tor di Quinto. La prima impiegherà 25 minuti, la seconda 35 minuti e l’ultima 15 minuti. È previsto anche il prolungamento degli orari della metropolitana: l’11 e il 16 giugno farà l’ultima corsa all’1,30, il 20 giugno alle 23,30 e il 3 luglio alle 2,30 di mattina.
Verranno rafforzati anche i collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino: dalle 7:00 fino a 3 ore dal fischio d’inizio, una flotta di 10 bus collegherà l’aeroporto con la stazione Eur Fermi (Metro B). Dopo la partita, invece, una flotta di 10 bus sarà attiva per effettuare il collegamento diretto verso l’aeroporto direttamente dallo stadio. Agli osservatori della mobilità e ai frequentatori dell’Olimpico sembrerà mancare un pezzo importante della mobilità, quello strumento che per anni ha portato migliaia di tifosi della Roma e della Lazio da Flaminio al Foro Italico: il tram 2. Per motivi di manutenzione, quella linea tranviaria al momento non è utilizzabile tanto che – al momento – ci sono dei bus che sostituiscono il servizio. Roma sarà quindi costretta a rinunciare allo strumento più veloce e diretto proprio durante un evento che rappresenta – per la Capitale e per il nostro Paese – una vetrina importante.