“Noi Fuorilegge”. Sotto questo slogan, che racchiude le condizioni in cui si sente di vivere la comunità Lgbtqia+ in Italia, scenderà nelle strade della Capitale il 31esimo Roma pride. Domani pomeriggio alle 16 la grande parata si snoderà per le vie della città: partendo da piazza della Repubblica, passando da piazza dei Cinquecento, via Cavour, i Fori Imperiali, fino ad arrivare alla Pride Croisette a Caracalla. “Puntiamo a essere almeno un milione come lo scorso anno. Ci sarà il sindaco di Roma e i leader dei partiti”, ha assicurato Mario Colamarino, portavoce del Roma Pride, presidente del circolo di cultura omosessuale Mario Mieli. Ricordando che la comunità sarà anche presente al pride di Budapest. Da Colamarino annunciata anche la partecipazione dei pro-pal e degli esponenti della comunità ebraica Lgbtq+. Quest’anno la madrina della manifestazione sarà la cantante Rose Villain, con il suo brano “Fuorilegge”, portato dell’ultimo festival di Sanremo, inno di questo pride. Sfileranno 40 carri allegorici. In apertura della grande parata il carro del Coordinamento del Roma pride, dedicato alla comunità, interamente rivestito con i colori della bandiera trans e allestito con tre unicorni giganti, “simboli di libertà e orgoglio”.
Tra i carri più attesi anche “Orban la pazzah” del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli: una rappresentazione dissacrante di Viktor Orbán come mostro illiberale, ‘circondato e dileggiato dalla comunità LGBTQIA+ per le sue posizioni retrograde, in un chiaro rimando ai continui attacchi ai diritti civili in Ungheria’. Grande attesa anche per il carro di Muccassassina, intitolato “Pride X”, che ironizza su Elon Musk e la corsa alla conquista dello spazio. In questa visione surreale, gay, lesbiche, trans e queer saranno i primi a sbarcare su Marte, precedendo Donald Trump, che troverà il pianeta già conquistato da comunità libere, fiere e glitterate. Al termine della parata, Rock in Roma accoglie “PRIDE X – Roma PRIDE Official Party”, l’evento simbolo dell’orgoglio, della libertà e dell’espressione queer, realizzato in collaborazione con Muccassassina e con la direzione artistica di Diego Longobardi. La serata si svolgerà all’Ippodromo delle Capannelle, dove Rose Villain si esibira’ sul palco con le sue hit più iconiche. Oltre a lei, ad alternarsi in quella che sarà una vera e propria maratona musicale BigMama, Ditonellapiaga, Francesca Michielin e Aiello. Presenti anche i dj del Muccassassina e le drag queen La Diamond, Farida Kant, Mala Riveros, Melissa Bianchini e Mystica.