Treno deragliato: ripresa circolazione sulla linea AV Firenze-Bologna

Circolazione treni in tilt, caos nelle stazioni, anche a Roma Termini. Fs, chi rinuncia a viaggio in treno avrà rimborso integrale

Dopo che il primo treno è transitato a Firenze Castello alle 11,30, dalle 12 è poi ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze-Bologna, precedentemente sospesa a causa dell’uscita dai binari di un carro di un treno merci di un’impresa privata avvenuto nella scorsa notte in prossimità di Firenze Castello. Lo comunica il gruppo Fs in una nota, informando che “prosegue l’intervento di ripristino dei tecnici di Rfi per garantire la piena operatività anche della linea convenzionale Firenze-Bologna, ancora interrotta, dove transitano i treni regionali, Intercity e merci”.

Fs comunica inoltre che Trenitalia si è attivata riprogrammando l’offerta dei collegamenti regionali e a lunga percorrenza attivando, laddove possibile, un servizio sostitutivo con autobus.

Ferrovie dello Stato fa inoltre sapere che i viaggiatori hanno potuto e possono tuttora riprogrammare il viaggio o ottenere un rimborso integrale del biglietto in caso di rinuncia. Fs informa infine che per i passeggeri dell’Intercity 797, uno dei primi treni rimasto coinvolto dall’evento, “è stato disposto il rimborso integrale del biglietto oltre all’assistenza del personale di Trenitalia”.

Com’era prevedibile l’incidente e il conseguente tilt nelle partenze dei convogli sta creando forti disagi in tutte le stazioni italiane. A Termini di Roma sono centinaia i passeggeri, molti dei quali pendolari, bloccati sulle banchine per il traffico ferroviario paralizzato, con i punti di informazione presi letteralmente d’assalto dai viaggiatori. Subito dopo l’incidente ferroviario ci sono stati casi di stop improvvisi, com’è accaduto al treno Intercity Milano-Salerno, rimasto fermo dalle 2.30 della notte con 160 persone a bordo che non potevano essere evacuate perché il convoglio era fuori dalla banchina.

Il treno è stato poi trainato all’altezza della stazione di Zambra vicino a Sesto Fiorentino.

Il tutto grazie a un locomotore a gasolio, fatto arrivare sul posto, che ha portato via il treno rimasto fermo. Sul posto intanto sta operando personale Rfi, Polfer e polizia municipale.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014
Radio Colonna