Papa Leone XIV ha riaperto l’appartamento papale del Palazzo Apostolico, rimuovendo i sigilli apposti nel pomeriggio del 21 aprile, in seguito alla morte di Papa Francesco.
La riapertura è avvenuta al termine della recita del Regina Caeli dalla Loggia delle Benedizioni, alla presenza del Camerlengo di Santa Romana Chiesa, il cardinale Kevin Joseph Farrell, del segretario di Stato, il cardinale Pietro Parolin, del sostituto per gli Affari Generali, monsignor Edgar Peña Parra, del segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni Internazionali, monsignor Paul Richard Gallagher, e del reggente della Casa Pontificia, monsignor Leonardo Sapienza.
Dove vivrà papa Prevost? Il nuovo Pontefice deciderà di andare a vivere nella residenza ufficiale dei papi nel Palazzo Apostolico o risiederà a Casa Santa Marta come aveva deciso di fare il suo predecessore, papa Francesco?
La scelta della residenza papale è un tema attorno a cui si è creata tanta attenzione soprattutto, dopo la decisione rivoluzionaria di Bergoglio di andare a vivere nella residenza di Casa Santa Marta, dove gli venne riservato l’intero secondo piano con la sua stanza, la 201.