Zètema dichiara guerra ai topi (nei musei)

Gara da 3,2 milioni per la pulizia e la sanificazione dei musei capitolini. Lotta ai roditori compresa

Fuori i topi dai Musei di Roma. Zètema, la partecipata che gestisce una ventina di musei della capitale oltre ad occuparsi per conto del Campidoglio di animare gli spazi culturali e di progettare eventi, mostre, servizi turistici e servizi bibliotecari, ha da poco indetto una gara che stona un po’ con le attuali condizioni di Roma. Pulizia e derattizzazione, per la bellezza di 3,2 milioni di euro. Meno male che almeno i musei di Roma sono salvi da sporcizia, incuria e roditori.

L’appalto Zètema, parla chiaro: “servizio di pulizia e sanificazione, a ridotto impatto ambientale, comprensivo del servizio di derattizzazione, manutenzione delle aree verdi, ove presenti, e della fornitura di materiali di consumo, presso i musei appartenenti al Sistema dei Musei Civici di Roma Capitale e presso altri siti e spazi culturali gestiti da Zètema”. Lungo e corposo l’elenco degli interventi oggetto della gara Zètema.

deragnatura;
spolveratura ad umido dei davanzali, veneziane e persiane;
spazzatura delle terrazze, dei balconi aperti al pubblico e delle aree verdi;
verifica e pulizia dei discendenti delle terrazze di copertura non aperte al pubblico;
spolveratura ad umido di porte, infissi e maniglie;
aspirazione della polvere da guide, tappeti e moquettes con l’utilizzo di appositi macchinari;
rimozione delle macchie da tutti i pavimenti, scale, pianerottoli, ascensori e montacarichi;
spolveratura di cancellate, ringhiere e muretti esterni presso il Museo dell’Ara Pacis.
spazzatura delle terrazze di copertura non aperte al pubblico, compresi i discendenti;
spolveratura ad umido dei termosifoni, lucernari, sopraluci, sopraporte;
spolveratura delle scaffalature, delle pareti scorrevoli e degli arredi (se sgombri) oltre altezza uomo;
spolveratura cancellate, ringhiere e muretti esterni;
lavaggio lato interno ed esterno delle finestre;
pulizia fontana Casina delle Civette.
lavaggio meccanizzato di tutti i pavimenti (inclusi i magazzini e gli archivi) con lavasciuga;
lavaggio lato interno ed esterno finestre ubicate nei magazzini e negli archivi;
lavaggio vetrata del Ninfeo del Museo Carlo Bilotti;
lavaggio tappeti Casina di Raffaello;
aspirazione della polvere da scaffali, archivi e biblioteche con spostamento dei carteggi.

Non è poco.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014