
Ita, primi verdetti in vista della cessione
Il 23 maggio, infatti, si chiuderà la possibilità di presentare le offerte vincolanti per rilevare l’ex-Alitalia
Il 23 maggio, infatti, si chiuderà la possibilità di presentare le offerte vincolanti per rilevare l’ex-Alitalia
A Roma Nord adesso c'è da avere paura anche solo per un incrocio, uno svincolo. Colpa della vegetazione fuori controllo con l'esplosione del caldo, dopo le (poche) piogge primaverili
Con un investimento complessivo di circa 10 milioni di euro la Silvano Toti Holding, proprietaria dello storico mall di Roma, ha dato inizio a un importante restyling architettonico
Anni di spazzatura non raccolta e cassonetti strapieni hanno favorito la colonizzazione delle aree verdi a Nord della Capitale. E la peste suina è arrivata
Aperta la data room. Da una parte i grandi favoriti di Msc-Lufthansa, dall’altra il fondo Certares insieme a Air France-Klm e Delta, in mezzo il fondo Indigo
Realizzata tra il 1938 e il 1939 per la famiglia della più famosa tra le amanti di Mussolini, fu abbattuta nel 1975
L'assise degli industriali del Lazio al Teatro dell'Opera lancia un messaggio chiaro e forte al governo
La compagnia incassa la rabbia dei lavoratori licenziati su due piedi due settimane fa. E aspetta l'offerta per la privatizzazione
Federmanager e Unindustria tirano la volata a Gualtieri, per la realizzazione del primo termovalorizzatore di Roma. Ma occhio alla burocrazia
Il prossimo 28 aprile la prima assise dell'associazione guidata da Camilli. Ci sarà Mattarella, tanti i temi sul tavolo a cominciare dall'impatto della guerra
A Roma si rivedono i torpedoni imbottiti di turisti. Era ora, ma i fasti del passato sono lontani. Troppo
La compagnia ex Alitalia si affiderà alla società Manpower. Rabbia dei lavoratori. Intanto la privatizzazione va avanti
Due anni di pandemia hanno riscritto il lavoro e il modo di lavorare. E così, a Roma, interi palazzi direzionali, sono rimasti vuoti
L'Ama raddoppia i turni, ma non basta. Albano rimane chiusa e i cassonetti tornano a riempirsi
Ben sei membri del board su nove avrebbero manifestato la volontà di lasciare l’incarico per divergenze con il management
Dal 9 aprile al 29 giugno la prima vera grande esposizione dedicata a uno dei più grandi geni della storia moderna
Alla Regione Lazio c'è preoccupazione. I rifiuti spediti nelle altre regioni sono solo una soluzione provvisoria
Il gruppo chiude il 2021 con un utile record, sopra gli obiettivi a quota 1,58 miliardi di euro, in aumento del 31% su base annua
Come in un gioco dell'oca, lo stop alla discarica del Paese a sud di Roma rischia di far rivivere ai romani un'estate di sacchetti della spazzatura
Si terrà domani, 17 marzo, la riunione dei soci della Banca di Credito Cooperativo di Roma della zona Agro Pontino-Frusinate Roma Est
Per la multiutility capitolina nel 2021 utili a 313 milioni e ricavi in crescita del 17,6%
Gli agricoltori lanciano l'allarme, l'energia costa troppo e continuare a produrre è sempre più difficile
In vista della possibile assegnazione le aziende di Unindustria chiedono di spingere sull'export
Gualtieri annuncia da Dubai la candidatura della Città Eterna. Per le industrie e i cittadini una grande opportunità
L'export laziale è abbastanza esposto alla Russia, ma l'impatto delle sanzioni non dovrebbe essere devastante
Il Tesoro prova a stringere i tempi in vista della cessione della quota di maggioranza alla compagnia di navigazione
Nonostante il cambio di amministrazione nell'emisfero Nord della Capitale ormai sembra di stare in Maremma. L'ultimo avvistamento horror, a Viale Cortina d'Ampezzo
L'asse viario simbolo della Capitale e baricentro del quartiere sviluppato dal regime fascista è un concentrato di voragini. E ora arrivano i cacciatori di buche
Il Campidoglio ha messo nero su bianco gli impianti che servono a Roma. Ma senza Pnrr rimarrà tutto sulla carta
Ritornano le scaramucce in stile Alitalia. La compagnia low cost attacca Ita e il suo azionista. Ma la risposta non si fa attendere