
Acea, barra dritta nonostante la pandemia
Per la multiutility capitolina nel 2021 utili a 313 milioni e ricavi in crescita del 17,6%
Per la multiutility capitolina nel 2021 utili a 313 milioni e ricavi in crescita del 17,6%
Gli agricoltori lanciano l'allarme, l'energia costa troppo e continuare a produrre è sempre più difficile
In vista della possibile assegnazione le aziende di Unindustria chiedono di spingere sull'export
Gualtieri annuncia da Dubai la candidatura della Città Eterna. Per le industrie e i cittadini una grande opportunità
L'export laziale è abbastanza esposto alla Russia, ma l'impatto delle sanzioni non dovrebbe essere devastante
Il Tesoro prova a stringere i tempi in vista della cessione della quota di maggioranza alla compagnia di navigazione
Nonostante il cambio di amministrazione nell'emisfero Nord della Capitale ormai sembra di stare in Maremma. L'ultimo avvistamento horror, a Viale Cortina d'Ampezzo
L'asse viario simbolo della Capitale e baricentro del quartiere sviluppato dal regime fascista è un concentrato di voragini. E ora arrivano i cacciatori di buche
Il Campidoglio ha messo nero su bianco gli impianti che servono a Roma. Ma senza Pnrr rimarrà tutto sulla carta
Ritornano le scaramucce in stile Alitalia. La compagnia low cost attacca Ita e il suo azionista. Ma la risposta non si fa attendere
Il sindaco di Roma in audizione sul Pnrr presenta progetti per quasi 200 milioni per combattere la spazzatura
Presentato lo studio per il rilancio del turismo nella Capitale, realizzato insieme a Deloitte
Il board approva il piano industriale che guarda all'ingresso di nuovi soci
Sull'uscita dello Stato dalla compagnia per far posto alla cordata Msc-Lufthansa incombono centinaia di ricorsi dei lavoratori ex Alitalia
Un terzo delle strutture è chiuso per colpa di un lockdown di fatto. L'allarme di Federalberghi e le mosse del governo
L'analisi dell'Ufficio studi di Cassa Depositi e Prestiti sulla spesa per l'edilizia scolastica. Intanto dal Comune arrivano 5 milioni
La società del Campidoglio per l'igiene e la pulizia nelle strutture comunali sarebbe di nuovo vicina alla vendita da parte dell'azionista. Ma i conti non tornano
I manager della compagnia, Fabio Lazzerini e Alfredo Altavilla illustrano il piano industriale alla Camera
Ormai sembra essere alle porte l’accordo tra Ita Airways, la nuova compagnia di bandiera che ha sostituito Alitalia, e il colosso tedesco
Confapi e Aniem contestano il bando per l’affidamento della manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio stradale di Roma e delle altre province del Lazio
Il sindaco, fresco di flop del piano natalizio, ora chiede ad Ama proposte industriale da finanziare coi soldi dell'Europa. Forse si comincia a investire
Quasi 90 anni dopo la fondazione, tra stagioni felici e cadute rovinose, Cinecittà prova a sfidare i grandi poli cinematografici esteri
Dal sondaggio di Repubblica emerge una certa insoddisfazione sulla gestione del ciclo e la pulizia delle strade. Anche perché si salva solo il Centro Storico
Al via la gara da quasi 110 mila euro per rifornire la flotta di superficie. Intanto si stringe su Zorzan dg della municipalizzata
Dopo l’uscita di scena dei principi Torlonia, arriva l'imprenditore Umberto Petricca. Ma non solo
Succede a Regina De Albertis. Donati, imprenditrice romana, è responsabile sviluppo del business dell`impresa di famiglia, la Donati spa
Da oggi, 13 dicembre, fino a domenica 9 gennaio restano aperti 11 Centri di raccolta Ama in quasi tutti i municipi di Roma. Un modo per disinnescare la mina rifiuti
Meno regali per ridurre il consumo di carta. Un appello che sa di resa prematura
Anche Aprilia dice di no alla spazzatura di Roma. Mentre il piano di Gualtieri ancora non decolla
L’eterno problema di Roma, nessuno vuole la sua spazzatura, quella della Capitale d’Italia. Perché, nell’attesa di vedere un giorno o l’altro i tanto sospirati impianti per lo smaltimento o la riconversione, sarà sempre così: qualcuno dovrà farci carico dei rifiuti capitolini. Ora, l’impianto di trattamento meccanico biologico di Rida (Aprilia) minaccia di non trattare più […]