Il Colosseo? Vale quasi 80 miliardi

Studio di Deloitte: l'Anfiteatro Flavio garantisce all'economia italiana 1,4 miliardi all'anno

Il Colosseo

Quanto vale il Colosseo, uno dei monumenti se non il monumento più famoso al mondo? Ebbene, l’Anfiteatro Flavio contribuisce per 1,4 miliardi di euro all’anno all’economia italiana in termini di Pil, per mezzo dell’attrazione turistico-culturale ed ha un valore sociale pari a circa 77 miliardi di euro. Rappresenta non solo il simbolo più famoso di Roma ed il monumento più visitato nel nostro Paese ma un’icona di interesse globale. Solo nel 2019, oltre 7 milioni di persone provenienti da tutto il mondo hanno visitato il Colosseo.

Per questo “il suo valore non è solo economico ma soprattutto sociale”, ha spiegato Marco Vulpiani, Partner e responsabile dell’area Valuation, Modeling & Economic Advisory di Deloitte Central Mediterranean, nel commentare in anteprima lo studio The value of an Iconic Asset. The economic and social value of the Colosseum condotto dal team Italiano di Economic Advisory, specializzato in analisi di valore ed impatto economico-sociali.

La ricerca è stata presentata al pubblico oggi presso l’Acquario Romano nel corso di un evento in cui sono intervenuti, oltre allo stesso Vulpiani, Luigi Abete, presidente di Associazione Imprese Culturali e Creative, Valeria Brambilla, Partner di Deloitte, Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Turismo di Roma Capitale e Raffaele Oriani, Dean di Luiss Business School.

“Il Colosseo rappresenta una notevole fonte di valore per Roma, l’Italia e per l’umanità. Ed è evidente che trattandosi di un bene non alienabile, parliamo di valore non trasferibile, ancorché esistente e di rilievo. Al fine di quantificare – continua Vulpiani – il valore di un sito iconico, storico e culturale come il Colosseo abbiamo esaminato, analizzato e quantificato diverse configurazioni di valore. Il contributo all’economia Italiana (dall’operatività e dal turismo indotto), il valore d’uso indiretto (il valore edonico rappresentato dal piacere della sola vicinanza e vista di un’opera iconica unica e magnifica) ed il valore sociale del Colosseo, inteso principalmente come il valore che rappresenta la sua esistenza per la società. Per un asset iconico come il Colosseo è necessario riferisi infatti ad una dimensione di valore che comprenda sia il valore materiale che quello immateriale. In tale accezione, il valore immateriale del Colosseo può essere maggiore rispetto al valore connesso ai benefici economici che esso può produrre”.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014