A Via Margutta Concerto a sorpresa per la Strenna dei Romanisti

Nel palazzo famoso per il film “Vacanze Romane”, dopo l’esibizione di Enrico Morsillo, l’editore Francesco Piccolo ha consegnato le copie della storica pubblicazione ai suoi autori

La tradizione romana è tornata a vivere ieri sera nel cortile di Via Margutta 51, noto per aver ospitato il set del Film “Vacanze Romane” con Audrey Hepburn. Nello storico complesso, appartenente al Fondo Sant’Alessio gestito da Sorgente Sgr, si è tenuto un Concerto a sorpresa per la Strenna dei Romanisti. Dopo l’improvvisazione del Maestro Enrico Morsillo al pianoforte, sono state distribuite agli autori copie della Strenna, nata proprio nel palazzo di Via Margutta intorno al 1929 da alcuni cittadini che, accomunati dall’amore per la città, si incontravano per parlare di temi e problemi relativi a Roma.

Ringraziando il Centro Regionale S. Alessio, che ogni anno concede il cortile parte del suo storico patrimonio ed è oggi in fase di valorizzazione, l’editore Francesco Piccolo ha ricordato il legame con questa parte del centro storico. “Proprio qui i fondatori Ceccarius, Aldo e Fausto Staderini, Augusto Jandolo e altri intellettuali si incontravano assiduamente – ha ricordato Piccolo – e noi rievochiamo quell’esperienza da più di venti anni. Gli artisti che qui si esibiscono, spesso e volentieri poi conquistano poi la fama”. Negli anni nel cortile di Via Margutta si sono esibiti per celebrare la Strenna il pianista Rodolfo Caporali, il compositore Goffredo Petrassi, il pianista Gerardo Di Lella, poi diventati astri della musica internazionale. Ispirato dall’atmosfera del luogo e dalle sensazioni captate del pubblico, Enrico Morsillo ha improvvisato musiche a tratti raffinate e a tratti più vivaci, entusiasmando tutti per la creatività unita alla giovane età.

Come negli anni passati, anche nel 2018 la Fondazione Sorgente Group con la Vice Presidente Paola Mainetti ha sostenuto la pubblicazione. Appartiene infatti alla Collezione Valter e Paola Mainetti il dipinto utilizzato per la copertina, “Veduta del Tevere e del Colle Aventino da Ponte Sublicio” di Paolo Anesi.

All’evento ha collaborato anche l’Associazione Internazionale via Margutta con la Presidente Tiziana Todi e Laura Pepe, mantenendone così vivo lo spirito di amore per Roma.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014