L’ultimo saluto al campione, un addio commosso a una delle icone italiane nel mondo capace di scrivere pagine di storia indelebili. In una Chiesa degli Artisti di Roma gremita si sono svolti i funerali di Nino Benvenuti, oro olimpico a Roma 1960, scomparso all’età di 87 anni. Dopo la camera ardente allestita al Salone d’Onore del Coni, nella chiesa a Piazza del Popolo ad accogliere il feretro insieme ai familiari anche una corona di fiori inviata dalla Premier Giorgia Meloni e una del Coni, poste ai lati dell’ingresso. Presente, poi, anche una delegazione dei Vigili del fuoco a rappresentare il corpo di cui faceva parte (prestando servizio di leva) Benvenuti all’epoca in cui, da azzurro, vinse la medaglia d’oro all’Olimpiade di Roma 1960, che fu l’inizio del suo cammino nell’Olimpo dei grandi dello sport, prima dei titolo mondiali conquistati nei superwelter e nei pesi medi. Tra coloro che non hanno voluto mancare all’appuntamento per dare un ultimo saluto alla leggenda del pugilato italiano, tra gli altri, c’erano il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, il presidente del Coni Giovanni Malagò che ha voluto ricordare ancora una volta il campione azzurro sottolineando la sua “gentilezza incredibile, sempre disponibile, educato e mai sopra le righe.
Un esempio”. E poi, ancora, l’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, l’attrice Vera Gemma, figlia di quel Giuliano che è stato un grande amico di Benvenuti oltre che compagno di riprese sul set cinematografico, Franco Carraro, Manuela Di Centa, il dt delle nazionali azzurre Giovanni De Carolis e il presidente della Federpugilato Flavio D’Ambrosi. Secondo quest’ultimo, Benvenuti è stato “un grande uomo e grande campione, deve essere ricordato come un modello comportamentale per i giovani che si approcciano allo sport. Lui ha dato un contributo allo sport internazionale, dobbiamo onorare la sua immagine e il suo stile, lo faremo con degli eventi ad hoc”. All’uscita del feretro, poi, un lungo applauso ad augurare buon viaggio e a dare l’ultimo saluto al campione. (