Alvise Nodale debutta a Roma: appuntamento il 10 gennaio all’Antica Stamperia Rubattino

Il giovane cantautore friulano Alvise Nodale si prepara al suo primo concerto a Roma

Il giovane cantautore friulano Alvise Nodale si prepara al suo primo concerto a Roma, previsto per venerdì 10 gennaio alle ore 21, presso l’Antica Stamperia Rubattino, nel cuore del quartiere Testaccio. La storica location, rinomata per la musica di qualità, ospiterà il debutto romano dell’artista, che proporrà i brani del suo ultimo album “Gotes” e una selezione di canti popolari della sua terra, il Friuli.

Il 2024 è stato un anno di svolta per Nodale. Con l’uscita di “Gotes”, prodotto da Edoardo De Angelis e distribuito da Egea Music, il cantautore ha conquistato riconoscimenti prestigiosi: il Premio Andrea Parodi per il miglior testo, il Premio Augusto Daolio, e il primo premio al concorso “Salva la tua lingua locale”, celebrando la lingua friulana come elemento distintivo della sua arte. Questi traguardi lo hanno consacrato tra i talenti emergenti della musica italiana.

Il concerto vedrà Alvise accompagnato da due storici cantautori romani: Edoardo De Angelis, produttore del suo album, e Fabrizio Emigli, direttore artistico dell’Antica Stamperia. È previsto anche l’intervento di Nicole Coceancig, giovane promessa friulana vincitrice del Premio Piero Ciampi. La serata promette un emozionante intreccio di voci e chitarre, celebrando la tradizione cantautorale italiana.

Nodale, classe 1995, è considerato l’erede della musica popolare friulana. Con un repertorio che spazia tra tradizione e modernità, il suo stile si distingue per l’uso del friulano, una lingua che l’artista trasforma in un ponte tra radici e innovazione. Il concerto del 10 gennaio sarà un vero e proprio battesimo romano per un artista che continua a conquistare pubblico e critica. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della musica d’autore.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014