Ballando con le stelle 14 dal 30 marzo su Rai 1: le novità di quest’edizione

Milly Carlucci torna con il dance show che ha Suor Cristina e gli ex politici Razzi e De Girolamo fra i suoi concorrenti

La foto di gruppo durante la conferenza stampa, Ballando con le Stelle torna in TV il 30 marzo su Rai1 © Twitter Ufficio Stampa Rai

Ballando con le stelle tornerà il prossimo 30 marzo su Rai 1 in prima serata con la sua 14esima edizione, alla guida c’è sempre Milly Carlucci che ha presentato oggi a Roma il cast di quest’edizione. 

Il dance show più amato e seguito della TV italiana ha presentato oggi il suo cast e le novità di quest’edizione. Ad alternarsi in tango e fox trot quest’anno ci saranno: Ettore Bassi in coppia con Alessandra Tripoli; Milena Vukotic con Simone Di Pasquale; Nunzia De Girolamo e Raimondo Todaro; Enrico Lo Verso e Samanta Togni: Dani Osvaldo e Veera Kinnunen; Angelo Russo, alias Catarella de Il Commissario Montalbano, e Anastasia Kuzmina; Antonio Razzi e Ornella Boccafoschi; Manuela Arcuri e Luca Favilla, Marzia Roncacci e Samuel Peron; lo YouTuber Marco Leonardi e Mia Gabusi; i fotomodelli portoghesi, i gemelli Sampaio con Lucrezia Lando; la star di Instagram Lasse Lokken Matberg con Sara Di Vaira e Suor Cristina che ballerà con un team di tre ballerini Stefano Oradei, Giulia Antonelli e Jessica De Bona.

Dopo aver ringraziato alcuni delle 180 persone che rendono Ballando con le Stelle possibile, Milly Carlucci ha presentato le novità di quest’edizione, come una finestra pomeridiana che preparerà il pubblico al concorso delle “persone comuni” (al via dalla quinta puntata) e Alberto Matano che prende il posto del compianto Sandro Mayer come opinionista. 

https://www.youtube.com/watch?v=1OxbE0TGV0Y

La novità più discussa e che farà ancora discutere è Suor Cristina, la vincitrice della seconda edizione di The Voice of Italy, ha spiegato che riuscirà a prendere parte alla 14esima edizione senza dimenticare la sua “vocazione”:

“Per me la danza è l’espressone della gioia, la gioia è l’effetto della fede, ho incontrato Gesù e faccio tutto quello che mi dice il Signore di fare”.

Senza svelare come ballerà e cosa ballerà, suor Cristina è la prima religiosa a ballare per il dance show di Rai 1 insieme – in quest’edizione – a due ex politici: Antonio Razzi e l’ex ministro Nunzia De Girolamo. 

“Non sarà un problema per me ballare, a 8 anni zappavo la terra – spiega Razzi – poi mi sono concentrato sulla politica, oggi a ballare. Le prese, poi, mi avvicineranno al cielo, comunque vedrete cosa farò sabato!”.

Per l’ex ministro Nunzia De Girolamo, ballare è molto più difficile che fare politica, per la regina dello show, Milly Carlucci, questi due nuovi concorrenti riflettono comunque l’Italia di oggi:

“Sono una che ascolta, non c’è anno che non me l’avete chiesto e ci ho provato varie volte a coinvolgerli. Ho avuto fortuna di portare nel cast, una storia di italiani, questo cast deve creare uno spettro che rifletta l’Italia”.

“Siamo innanzitutto persone – aggiunge De Girolamo – i percorsi politici hanno caratterizzato una fase della nostra vita, qui verrà fuori un altro spaccato di noi. Mi hanno chiesto prima se era una competizione più giusta, magari possiamo dare un esempio alla politica italiana, tutti uniti per una Squadra Italia”.

Sarà difficile per la giuria, rimasta invariata, dare dei voti ad alcune performance, come quella di gruppo che probabilmente coinvolgerà suor Cristina, ma per la “veterana” Carolyn Smith non ci sono difficoltà:

“E da 54 anni che giudico chi balla, dipende dalla cultura che ognuno di noi ha. Ho la capacità di giudicare qualsiasi tipo di ballo: l’ex politico, l’ex calciatore o la suora. Anche perché il ballo fa parte della Bibbia, ho la cultura per giudicare”.

Accanto a lei, il giornalista sportivo Ivan Zazzaroni che l’anno scorso non digerì per molte puntate la coppia formata da Raimondo Todaro e Simone Ciacci:

“Improvviso sempre, la coppia Todaro-Ciacci mi ci vollero cinque puntata per mandarla giù. Sarà una gara che coinvolge le storie, vediamo che succederà quest’edizione”.

Per Milly Carlucci “non esiste il pre-giudizio” e non si può giudicare una coppia o un ballerino prima di averlo visto in pista. Alcune delle storie dei 14 anni di Ballando sono state raccolte in un libro edito da Edizione Eiar:

“Non sono una scrittrice, ma una raccoglitrice di racconti, la vita è un ballo, un incontro di grandissimi protagonisti: eccellenze mondiali e chi ha “risolto” la disabilità col ballo ritrovando ottimismo e reinserendosi nella vita perché il ballo è curativo e terapeutico”.

Lo dimostra il ballerino per una notte della prima puntata di Ballando con le Stelle: Nicola Dutto, il primo motociclista paraplegico al mondo che ballerà sulla sua carrozzina, una prima volta per il rodatissimo danze show condotto da Milly Carlucci:

“Nove anni fa ho combinato un disastro, ero sdraiato su un letto e guardavo il soffitto di una camera d’ospedale. Sono fortunato perché faccio quello che amo e sono tornato a fare quello che facevo prima, una lesione midollare ti cambia la vita. Ho ripreso a fare corse sulla moto in Italia, Spagna, USA fino a Dakar”. 

Milly Carlucci ha corteggiato a lungo Manuela Arcuri, l’attrice che con questa sua partecipazione torna in TV dopo un lungo periodo di assenza:

“Ero già stata ballerina per una notte, e non ho un ballo preferito. Penso che ci sia un momento giusto per ogni cosa, ero impegnata nel girare le mie fiction, sono rimasta incinta e dopo la pausa dedicata a mio figlio, è arrivata l’ennesima proposta quando ho pensato di riprendere a fare spettacolo”.

Milena Vukotic, invece, ha accettato subito, per l’attrice è un ritorno a una passione che abbandonò per dedicarsi al cinema. Per vedere lei e gli altri ballare, l’appuntamento sarà sabato prossimo, serata in cui si rinnova la battaglia degli ascolti fra Milly Carlucci e Maria De Filippi:

“Glisso sul tema degli ascolti, ho invitato Maria De Filippi a essere la nostra ballerina per una notte, in una busta che avevo dato a Carlo Conti anche perché ha fatto della busta il simbolo della sua TV. È un invito molto serio, ci sono tante cose che possiamo inventarci per metterlo in atto: un collegamento in diretta e non è un’idea promozionale, ma è un’idea per la TV e il pubblico, la gara di ascolti non esiste. Voi media avete creato un buzz sul sabato sera, perché alla fine vince il pubblico”.

Ballando con le Stelle vi aspetta sabato 30 marzo su Rai 1 per la sua 14esima edizione.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014