Cultura: Gotor lavora a un ticket unico per visitare l’area centrale di Roma

Tra i progetti futuri dell'assessore della giunta Gualtieri c'è anche quello per riqualificare la riva destra del Tevere. "Bonifichiamo quei quattro chilometri e restituiamo alla città i suoi spazi”

l'assessore alla Cultura di Roma Miguel Gotor

Un ticket unico per visitare l’area centrale di Roma. È l’idea dell’assessore alla Cultura di Roma Miguel Gotor che in una intervista a Repubblica dichiara: “Affronteremo il problema con il ministro Franceschini. Abbiamo una opportunità unica per il rilancio, anche sul tema del degrado. Se guardo piazza dei Cinquecento e la immagino come prima cartolina per chi viene a visitarci, mi chiedo… ce lo possiamo permettere?”

Per l’assessore serve creare nuovi luoghi della cultura nella Capitale, ma per fare ciò bisogna partire da “un censimento del patrimonio comunale e non. Penso ai cinema chiusi negli ultimi anni che sono fonte di degrado. In un quartiere ci sono cinque sale abbandonate? Facciamo un bando e diamoli a giovani artisti”.

Nell’intervista Gotor ha parlato anche di progetti futuri, tra questi c’è anche il progetto di riqualificare l’aerea intorno al Tevere: “Non vogliamo certo asfaltarlo come diceva Carlo Verdone interpretando un candidato sindaco, ma riaccenderlo. Sono dieci anni che la riva sinistra funziona e la destra è abbandonata. Allora bonifichiamo quei quattro chilometri e restituiamo alla città i suoi spazi”.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014