Villa Borghese, il triste declino del Serbatoio

L'opera dell'epoca Liberty in completo stato di abbandono

In stato di totale abbandono. In queste condizioni si trova oggi il Serbatoio dell’Acqua Marcia e Pia (foto Radiocolonna.it) sito nel nel Parco dei Daini, a Villa Borghese. Fu costruito fra il 1923 e il 1925 come serbatoio idrico per gli edifici del quartiere Pinciano, su progetto di Raffaele De Vico, architetto che ha lasciato molte testimonianze nel nostro territorio (il Parco Virgiliano, il giardino di piazza Verbano, il Parco della Rimembranza, Villa Paganini). L’edificio è organizzato su tre livelli: dal piano di strada si accede a dei locali situati al primo piano e al serbatoio vero e proprio, posto al piano alto.

Un piccolo gioiello del Liberty, completamente abbandonato a se stesso. Ennesima prova del degrado che attanaglia la città Eterna. Erbacce, rifiuti e tutto intorno una transenna metallica che ne delimita l’area. Il serbatoio, gestito dall’Acea, è attualmente usato per alimentare gli impianti di irrigazione di Villa Borghese. Nel 2017 vi erano stati dei contatti fra la Sovrintendenza e il Dipartimento, ai fini di un possibile affidamento dell’immobile, contatti che ad oggi non hanno sortito alcuna decisione. E si vede.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014