Don Pasta sempre più eclettico: con  I Villani va al festival di Venezia

Il dj, cuoco, scrittore, organizzatore e puro difensore del vero cibo italiano ora presenta a Venezia il docufilm I Villani. (con audio)

 

 

Don Pasta all’anagrafe Daniele de Michele è ormai un artista a tutto tondo e celebrato per ogni dove. Troppo semplice definirlo “chef”, anzi “cuoco”, non è sufficiente mettergli addosso i panni del dj, o dello scrittore (Artusi Remix)* o dell’organizzatore di “cene carbonare” o del filosofo. Ora si è calato anche nella parte del regista e con il docufilm I Villani esordisce a Venezia. Tutto e sempre nell’ottica di salvaguardare l’italianità. Quella vera: dalla storia ai mestieri, dalle cucine regionali ai vari dialetti.  Un “folletto” capace, come da tradizione, di fare e disfare divertendosi a scompigliare e rimescolare nel grande calderone della cultura nazionale. Radiocolonna l’ha incontrato tempo fa (ci ha letteralmente affascinati) e ora, proprio per sottolineare la nascita de I Villani vi proponiamo le 2 interviste remixate e quanto mai attuali.  Perché, come tutti i “folletti” Don Pasta non ha tempo e forse, vive, davvero, in un’altra dimensione…

 *rivisitazione del più famoso manuale di cucina italiano: Pellegrino Artusi “La Scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” editore: Mondadori

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014