Elisabetta II la Regina dei viaggi Italiani

Un dettagliato excursus dei numerosi viaggi che Elisabetta II ha fatto nella nostra penisola. Tra impegni di lavoro, stringente etichetta, grande forza di volontà e amore per la nostra terra

Il dolce sapore dei ricordi lontani e vicini.

Questo è il supporto che accompagna il libro Elisabetta la Regina “Italiana”.

Ilaria Grillini, giornalista, segue in questo volume quello che è il suo punto di forza e che l’ha resa volto notissimo della TV: la sua grande conoscenza di famiglie coronate, reali, nobildonne e nobiluomini. Di quel mondo che fin da piccoli sogniamo e guardiamo con un misto di invidia e di fascinazione Grillini ne ha fatto un vero e proprio repertorio di sapere.

Nel libro su Elisabetta ci scorrono davanti agli occhi i tanti viaggi che la Regina, per antonomasia, ha fatto in Italia.

Va detto che tutta la famiglia Windsor è stata ed è particolarmente attratta dalle “amate sponde” della nostra penisola.

In queste pagine è raccontato il forte legame che Elisabetta II, durante i suoi 70 anni regno, ha dimostrato, sia per “lavoro” che per piacere con il nostro Paese.

Grillini prende, quindi, in esame i tanti viaggi della Sovrana con attenta precisione: dagli impegni istituzionali, agli abiti indossati, dai menù di pranzi e cene, agli ospiti e ai commensali.

Un tourbillon sorprendente che se da un lato si fa invidiare dall’altro ci pone davanti all’interrogativo: ma quanta forza ci vuole per sostenere un ritmo simile?

Noi che ammiriamo il racconto ci capiamo all’improvviso che tutto quel luccichio non è così facile da reggere.

L’autrice dipinge bene il carnet super affollato che comporta un viaggio di stato.

I rapidi cambi d’abito, le continue trasformazioni di parterre e di conseguenza l’immensa capacità di essere sempre e comunque al di sopra di ogni possibile critica.

Accanto alla Regina l’impareggiabile Filippo che, definire Principe Consorte, pare persino riduttivo e sfavorevole.

Un personaggio che in tutti gli anni di matrimonio e poi di regno di Elisabetta ha sempre, forse di malavoglia, mantenuti i classici due passi dietro alla Sovrana. Non mancano nemmeno le sue gaffe e l’assoluto rigore della Regina nel rispettare l’etichetta imposta.

Attraverso i viaggi dell’Elisabetta “italiana” scorrono gli anni e i nomi di politici, papi, presidenti della nostra repubblica.

Non un libro storico certo ma, dove la storia è motore e conoscenza.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014