Oggi in America si celebra il Thank’s Giving Day

La nota festa celebrata negli Stati Uniti, conosciuta anche in Italia grazie alla filmografia statunitense

Come ogni anno il quarto giovedì del mese di novembre (in Canada cade il secondo lunedì di ottobre) è il Thank’s Giving Day, il giorno del Ringraziamento, una data che negli Stati Uniti è molto sentita, e rappresenta un giorno di unione familiare e di forti tradizioni popolari, che per gli americani è la festa più importante dell’anno insieme al 4 luglio e al Natale.

Il Thanksgiving Day viene fatto risalire al 1621, quando nella città di Plymouth, nel Massachusetts, i padri pellegrini si riunirono per ringraziare il Signore del buon raccolto. Ma è nel 1863 che Abramo Lincoln proclamò la celebrazione del giorno del Ringraziamento, che da quel momento diventò una festa annuale e perse gradualmente il suo aspetto religioso.

Anche in Italia, grazie ai film e telefilm di importazione USA, abbiamo imparato a conoscere questa festa che nel piccolo schermo viene dipinta come l’occasione di riunirsi attorno al famoso tacchino per ringraziare (Dio, la vita, gli amici, i parenti) per ciò che si ha.

La tradizione americana inoltre vuole che la cena venga sempre organizzata a casa, e non al ristorante (un po’ come il Natale nel nostro Paese), con familiari e amici.

La portata principale e protagonista assoluto è Il tacchino, che in ogni famiglia viene cucinato secondo la propria ricetta “segreta”, e accostato dalla famosa salsa gravy, dal puré di patate, patate dolci, verdure e torta di zucca, tipica del periodo. La storia dei tacchini risale al popolo degli Aztechi, nelle Americhe appena conquistate, che li offrirono in dono agli spagnoli che li importarono a loro volta nel vecchio continente. Il suo consumo più intensivo è stato introdotto in America dai Padri pellegrini del Mayflower, anche se all’epoca il volatile presentava un piumaggio scuro, mentre oggi a seguito delle tecniche di allevamento (spesso criticate fortemente dagli animalisti) l’aspetto è con piumaggio chiaro.

Il giorno del Ringraziamento segna, insieme al venerdì seguente del “black friday”, l’inizio del periodo che porta alle festività natalizie.

 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014