Mille Miglia 2018: Milano

Ultima tappa ancora baciata dal sole. E la prima "gloriosa" volta della famosa corsa in piazza Duomo

Harry & Megan

Oggi ultima tappa della Mille Miglia 2018. Dopo Parma, Salsomaggiore, Piacenza e Lodi finalmente eccoli arrivare  Milano. Il grand tour delle auto d’epoca nella sua lunga storia ha aspettato la 36a rievocazione per passare dal capoluogo lombardo. Niente pioggia nemmeno oggi ma, tanta di quella gente lungo il percorso e in p.zza Duomo, da non credere.

Nessuna strada è stata chiusa e nessuna linea di superficie è stata deviata. Tante le forze dell’ordine che hanno saputo far convivere la normale vita cittadina con il grande evento. La sfilata è stata lunga, anche se le prime vetture sono arrivate con grande anticipo.

Proprio a Duomo c’era il check point che ha regalato alla stampa qualche secondo per fotografare e intervistare. E’ arrivato anche il Sindaco Sala, orgoglioso come non mai per la festa e per l’andamento della manifestazione.

Il momento clou è stato il passaggio di Jacky Ickx, pilota di F1 e vincitore di sei edizioni della 24 Ore di Le Mans A bordo della Porsche 550, ha dedicato tanto tempo alle interviste e alle foto singole.

Dice Ickx che la Mille Miglia è una delle “corse” più gratificanti che si possano vivere. Solo in Italia si incontra lungo tutto il percorso un tifo così caloroso da essere quasi”affetto”. Sono molto contento, continua, perchè anche tanti giovani dimostrano interesse per le “nostre vecchie signore”.

Davvero un grande entusiasmo che ha a in qualche caso coinvolto i piloti stessi, fra strette di mano e baci (ove possibile).

I più cool? Sicuramente l’equipaggio inglese n° 202 (Healey 2400 Silverstone) che per rendere omaggio al royal wedding odierno indossavano le maschere del Principe Harry e della futura consorte Megan. Un trionfo! E tanta allegria!

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014