Morto Stephen Hillenburg, addio al papà di Spongebob

Aveva 57 anni e da anni combatteva contro la SLA. Ideò il cartone con la spugna ottimista protagonista amato da giovani e da adulti

Morto Stephen Hillenburg, addio al papà di Spongebob

È morto Steven Hillenburg, il creatore di Spongebob, in originale SpongeBob SquarePants, il cartone animato amato da bambini e da adulti di nickelodeon. Aveva 57 anni, la causa della morte è la SLA, la sclerosi multipla atrofica, della quale svelò di essere affetto appena un anno fa.

A dare la notizia Variety, la Bibbia del mondo di cinema e TV che h a riportato una nota del canale:

“Siamo incredibilmente tristi per la notizia della morte di Stephen Hillenburg dopo aver combattuto con la SLA. Era un amico caro è un partner creativo curatore per tutti a Nickelodeon. Steve aveva imbevuto SpongeBOb con il suo unico senso dell’umorismo e con la su innocenza portando gioia a intere generazioni di bambini, famiglie da ogni parte del mondo. I suoi personaggi profondamente originali e il mondo di Bikini Bottom saranno sempre un ricordo del valore dell’ottimismo, l’amicizia e il potere infinito dell’immaginazione”.

Hillenburg aveva svelato di soffrire di SLA lo scorso anno e nonostante tutto avrebbe continuato a lavorare alla serie TV.  I primi sintomi della SLA – come riporta BuzzFeed News – sono datati 1999. 

Sin da bambino sviluppa un interesse per l’Oceano dopo aver visto i documentari di Jacques Cousteau in TV, si laurea alla Humboldt University nel 1984 in Pianificazione e Interpretazione delle Risorse Naturali con un particolare focus sulle risorse del mare. Ha poi insegnato Biologia Marina all’Ocean Institute (all’epoca chiamato Orange County Marine Institute). Inizia la sua carriera nel mondo dell’animazione nel 1987 e completò un corso all’Institute of Arts e ottenne il suo master nel 1992.

L’interesse per il mondo del mare insieme a un grande talento permisero a Steve di scrivere e illustrare le storie – usate anche per insegnare – con personaggi che abitano la casa di Spongebob. Dopo aver fatto un’immersione decide d creare lo straordinario mondo di Bikini Bottom.

Spongebob è una spugna parlante che vive dentro un’ananas, la bizzarra idea convinse comunque i capi della major, in un podcast Nerdist raccontò come gli venne in mente questa strampalata idea, comunque vincente:

“Se devo farlo deve avere solo un personaggio, quale mi piacerebbe? Prima di tutto, qual è il più strano e mi è venuta in mente la spugna”.

Spongebob racconta la vita di un personaggio, appunto una spugna, fortemente ottimista ed è circondato da un gruppo di amici, che come lui vivono, in fondo al mare. Il primo episodio della serie TV animata fu mandato in onda nel 1999 e divenne presto un successo a livello internazionale. Spongebob è stato protagonista anche di due film e di uno show a Broadway. Un successo anche di critica, Spongebob fu nominato nove volte agli Emmy, nel 2002 per il miglior programma TV per i bambini e nel 2003, 2004, 2007, 2008, 2009, 2011 e 2016 per il miglior programma di animazione. 

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014