Non dirlo al mio capo torna con la sua seconda stagione il 13 settembre su Rai 1 in prima visione TV, uno dei titoli fiore all’occhiello di Rai Fiction. A presentare le nuove avventure di Lisa ed Enrico e di tutti gli avvocati dello studio legale Vinci, i due protagonisti Vanessa Incontrada e Lino Guanciale.
“Il successo di questa serie – spiega Tinni Andreatta – è dato da tre elementi. Un cast contemporaneo e amato, il punto di vista femminile e la contaminazione di tanti generi: legal, drama, comedy e una serie di dilemmi etici che aumentano in modo esponenziale le linee narrative”.
A produrre Non dirlo al mio capo 2, la Lux Vide di Matilde e Luca Bernabei per i due produttori la chiave del successo della serie TV è il fatto che sia un legal drama:
“Così si può parlare di tante cose della vita e le persone vedono più facce, più personalità, la fiction si è evoluta con il calore e il colore dei personaggi”.
Fra volti nuovi e nuove storie, Vanessa Incontrada riprende il ruolo di Lisa, la neo-socia dello studio Vinci:
“È un personaggio che ha conquistato il pubblico: è una donna in carriera, innamorata del suo capo, una mamma, mi fa piacere che Non dirlo al mio capo sia una serie che parla del quotidiano, in cui tutti si immedesimano. Questi personaggi entrano nella tua vita e sono molto legata a lei, sembra semplice interpretarla ma non lo è. Cosa posso dare a Lisa per far sì che il mondo s’innamori di lei?”
Accanto all’attrice italo-spagnola, Lino Guanciale, nei panni di Enrico:
“Lui è una macchina, non sbaglia mai, la sua forza la dà anche a me. Alla fine fai il tifo per Enrico e Lisa affinché vivano felici e contenti. Ci vogliamo bene sul set, qui ci sono anche i miei due bambini e la new entry della mia sorellastra”.
Lino Guanciale continua a interpretare Enrico Vinci, il titolare dello studio legale:
“In realtà non sono una macchina, finisco su un set, mi buttano e mi riaccendo. Ringrazio Vanessa perché dalla prima stagione è scattata una complementarietà, Vanessa ti mette a tuo agio dopo venti secondi che la conosci, quest’istintività mi è servita molto questa scintilla”.
Scritta da Elena Bucaccio e Francesco Arlanch, definita la “Shonda Rhimes” italiana da Luca Bernabei, per la sceneggiatrice e ideatrice, la forza di Non dirlo al mio capo sta nei suoi personaggi “sporchi”.
Chiara Francini riprende il suo ruolo di Perla, un personaggio ideato da Elena Buccaccio:
“È una donna che nel frigo ha solo olive e Martini, odia i bambini, è una caustica, ma alla fine è a lei che tutti chiedono consigli”.
In questa seconda stagione si aggiunge al cast Sara Zanier che interpreta Nina, l’ex di Enrico:
“Si vuole riprendere il marito, Nina è una sorta di alter ego di Enrico, un personaggio da odiare”.
Fra le new entry di questa stagione anche Iago García che interpreta Diego Venturi, un amico e un collega di Enrico.
Lino Guanciale e Vanessa Incontrada sono due dei volti più amati del piccolo schermo, Guanciale si divide fra Non dirlo al mio capo, La porta rossa e la nuova stagione de L’Allieva mentre l’attrice è la regina della fiction Rai
“Ringrazio il pubblico – spiega l’attore – non mi esalto per mia natura, ma sono comunque stimoli differenti, legati a generi diversi. A tutti piace avere successo, a chi piace il suo mestiere piace fare cose diverse e avere stimoli differenti”.
Quanto a Vanessa Incontrada, star di Il Capitano Maria, Scomparsa sogna un ruolo di cattiva:
“Voglio fare la cattiva, voglio fare una parte che nessuno ti aspetta, forse sorprenderò qualcuno… c’è una cattiva dietro tutte queste lentiggini”.





Non dirlo al mio capo 2 arriva in TV dall’11 settembre alle 21:30 su Rai 1.