Prima dei serial, gli sceneggiati Rai in una rassegna alla Casa del Cinema

Fino al 13 febbraio, alcuni dei titoli più amati dal pubblico riprodotti sul grande schermo

Lucia e Renzo ne I Promessi Sposi del Trio che chiude la rassegna Prima dei serial

Le serie TV oggi sono il nostro pane quotidiano, Twin Peaks, Gomorra, Il trono di spade riempiono le pagine di quotidiani e le ore delle nostre vite, ma molto prima della saga di Laura Palmer, la Rai riempiva i palinsesti con una serie di sceneggiati ispirati ai capolavori della letteratura moderna che univano artigianato e qualità del cinema e della TV italiani. 

A dirigerli c’erano spesso grandissimi nomi del cinema, da Anton Giulio Majano a Sandro Bolchi, da Renato Castellani a Sergio Sollima, a Ugo Gregoretti per citarne solo alcuni. Grazie ai loro sceneggiati, nasce la grande fiction d’autore, a questo genere televisivo unico è dedicata una rassegna alla Casa del Cinema fino al 13 febbraio propone un viaggio nella storia dello sceneggiato.

Fino al 17 gennaio in programma La vita di Leonardo da Vinci di Renato Castellani (5 episodi) con Philippe Leroy andato in onda dal 24 ottobre al 21 novembre 1971 e riproposto in occasione del quinto centenario della nascita di Leonardo. Fu girato a colori nonostante le trasmissioni allora fossero ancora in bianco e nero a completare il cast Giampiero Albertini, Ottavia Piccoli, Bianca Toccafondi, Glauco Onorato, Bruno Cirino e il piccolo Renato Cestiè.

Dal 22 al 24 gennaio spazio a Il mulino del Po, cinque puntate tratte dal romanzo di Riccardo Bacchelli, con Raf Vallone, Giulia Lazzarini, Gastone Moschin e Tino Carraro diretti da Sandro Bolchi. Nelle settimane successive: Il circolo Pickwick di Ugo Gregoretti (1968) dal romanzo di Charles Dickens (29 – 31 gennaio) e Sandokan diretto da Sergio Sollima (1976) interpretato da Kabir Bedi e ispirato dai racconti di Emilio Salgari uno degli sceneggiati più amati della storia della Rai (5 – 8 febbraio).

A chiudere la rassegna, il 13 e il 14 febbraio, l’amatissimo omaggio ad Alessandro Manzoni realizzato dal Trio. Massimo Lopez, Tullio Solenghi e Anna Marchesini riprendono il capolavodo I promessi sposi in un’inedita e sarcastica versione amatissima dal pubblico. 

https://www.youtube.com/watch?v=4tlV_wbHDAQ

Prima dei serial è realizzato dalla Casa del Cinema in collaborazione con Rai Teche ed è la prima parte di un programma di rassegne dedicate alla fiction e della serialità. A chi ri-vedrà questi sceneggiati, la struttura di Villa Borghese chiede di votare qual è il titolo che vorrebbe rivedere.

Tutto il programma
(ogni sceneggiato viene replicato nel weekend successivo)

Fino al 17 gennaio alle 16
La Vita di Leonardo Da Vinci, Renato Castellani (1971)

22-23-24 gennaio, 16
Il Mulino del Po, Sandro Bolchi (1963)

29-30-31 gennaio 16
Il Circolo Pickwick, Ugo Gregoretti (1967)

5-6-7-8 febbraio, 16
Sandokan
, Sergio Sollima (1976)

13-14 febbraio, 16
I promessi Sposi
, di Massimo Lopez, Anna Marchesini e Tullio Solenghi (1990)

Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
INGRESSO GRATUITO

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014