Sorgente Group omaggia archeologo Antonio Giuliano

Presentato in streaming dallo Spazio Tritone il libro ‘’Antonio Giuliano, mondi a confronto” in ricordo del grande archeologo

La Fondazione SORGENTE Group, su desiderio del Presidente Valter Mainetti e sua moglie Paola, Vicepresidente, rende omaggio al Professor Antonio Giuliano (Roma 1930-2018), archeologo, storico dell’arte e accademico dei Lincei, esponente di spicco della cultura italiana ed europea, presentando in streaming il volume “ANTONIO GIULIANO” mondi a confronto (pp. 704, De Luca Editori d’Arte) dallo Spazio Espositivo Tritone con interventi di Claudio Strinati, Direttore scientifico della Fondazione Sorgente Group e di Elena Ghisellini, docente di Archeologia Classica presso l’Universita’ di Roma Tor Vergata.

Il volume raccoglie oltre sessanta saggi, redatti tra il 1951 e il 2010: una selezione attenta dei contributi dell’amplissima produzione scientifica, che Antonio Giuliano ha elaborato, frutto di viaggi, studi, ricerche, sempre nella volonta’ indagatrice di compiere nuove scoperte scientifiche e di poterle divulgare. Le sezioni tematiche riguardano la ritrattistica greca e romana, le sculture e i rilievi di epoca classica, la fortuna dell’antico e Restaurazione. Accanto agli scritti numerose foto originali provenienti dall’archivio dell’Autore, in molti casi da lui stesso eseguite nel corso dei suoi numerosi viaggi in Italia, in Grecia, nel resto d’Europa, nel Vicino Oriente, in Asia, in Africa settentrionale.

Cosi’ lo ricorda la Professoressa Elena Ghisellini: “Antonio Giuliano apparteneva alla stirpe, ormai estinta, dei grandi Maestri e per la sua inesauribile curiosita’ intellettuale, la poliedricita’ di interessi, l’immensa cultura, l’acutissima sensibilita’ formale, puo’ costituire un modello di riferimento per le generazioni future”.

Il volume comprende lo studio e il riconoscimento iconografico del volto del giovane Marcello, principe Giulio Claudio, designato da Augusto quale suo successore. L’opera appartiene alla collezione Archeologica della Fondazione SORGENTE Group ed e’ stata giudicata da Giuliano tra i maggiori capolavori della prima eta’ augustea. Il grande archeologo – sottolinea SORGENTE Group in una nota – e’ stato infatti sempre al fianco della Fondazione fin dai primi anni di attivita’ culturali, studiando e identificando numerose opere, come per la statua, unica nel suo genere, della Provincia inginocchiata, lo studio di una Protome di leone, utilizzata nel Medioevo per le donazioni di grano in Campidoglio, il riconoscimento della scultura femminile panneggiata di Athena Nike con una statua greca di V secolo a.C., infine i numerosi confronti e studi sulla glittica antica.

Per questo Valter Mainetti, Presidente della Fondazione Sorgente Group, ha deciso di partecipare al sostegno per la realizzazione del volume e vuole, cosi’, ricordare il lavoro dello studioso: “Antonio Giuliano ha supportato all’inizio l’attivita’ culturale della Fondazione Sorgente Group sempre con grande volonta’ ed entusiasmo. Il suo desiderio di conoscenza e scoperta lo portava ad approfondire e ricercare con grande profondita’ e passione non solo per l’Archeologia”.

 

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014