Questa sera Special Night for Syria, una serata evento per raccogliere fondi per l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR). Fra i protagonisti di Special Night for Syria, Sergio Castellitto, l’attore romano reciterà Preghiera del Mare di Khaled Hosseini e lo spettacolo Giudizio Universale, l’appuntamento è alle 20:30 all’Auditorium Conciliazione.
Non solo Castellitto, Special Night for Syria avrà anche un cast ricco di ospiti tra i quali: Nicole Grimaudo; Guido Caprino; Cecilia Dazzi, recentemente vista in Baby; Lorena Bianchetti, Claudio Gioè, Daniela Virgilio, Daniele Liotti, Luca Barbareschi, Maria Chiara Giannetta e Raz Degan.
Special Night for Syria avrà da una parte Giudizio Universale. Michelangelo and the Secrets of the Sistine Chapel, lo spettacolo permanente dedicato alla creazione di Michelangelo Buonarroti della Cappella Sistina, e avrà una seconda parte in cui l’attore Sergio Castellitto leggerà la Preghiera del Mare di Khaled Hosseini, l’autore aghano eletto Goodwill Ambassador per l’UNHCR. Al centro del lungo monologo, un lunghissimo abbraccio di un padre a un figlio prima di attraversare un viaggio in mare verso la sicurezza e verso l’Europa. Un monologo dedicato ad Alan, il piccolo siriano morto annegato il 2 settembre 2015 e diventato uno dei simboli della crisi dei rifugiati in Europa.
La lettura sarà accompagnata dai fratelli siriani Alaa e Haian Arhseed che suonano violino e la viola. Entrambi fuggiti dalla Siria dopo lo scoppio della guerra nel 2011, la loro famiglia gestiva il caffé Alpha, uno spazio culturale punto di ritrovo degli artisti siriani. Nel 2015 Alaa, fuggito a Beirut, incontra per caso Alessandro Gassmann che stava girando per l’UNHCR il documentario Torn e ne diventa uno dei protagonisti. Pochi mesi dopo si trasferisce in Italia, dove ancora oggi vive.
Special Night for Syria è una serata organizzata da Artainment Worldwide Shows per l’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR). L’obiettivo della serata è raccogliere fondi e sensibilizzare sulle conseguenze del conflitto in corso da più di 7 anni in Siria che ha costretto più di 5 milioni e mezzo di persone a lasciare il Paese e ha ridotto oltre 6 milioni di persone a vivere la condizione di sfollati all’interno del paese.
Dalle 20:30 gli spettatori percorrono un blu carpet e godersi un welcome drink offerto da Peugeot, sponsor dell’iniziativa, e si potrà visitare il foyer dove, su ampi schermi, saranno proiettati i video che raccontano il conflitto in corso in Siria e il lavoro dell’UNHCR e l’Agenzia ONU per i Rifugiati distribuirà materiale informativo. La Società Editrice Milanese (SEM), che ha pubblicato al Preghiera del Mare, darà la possibilità di acquistarlo.
Alle 21:00 inizierà Giudizio Universale, lo spettacolo dove confini e performance si fondono alla scoperta della Cappella Sistina con la voce di Pierfrancesco Favino e le musiche di Sting. Sergio Castellitto leggerà poi la Preghiera del Mare accompagnato dagli archi dei fratelli Arhseed.



Felipe Camargo, rappresentante di UNHCR per il Sud d’Europa, ha ringraziato Artainment per aver organizzato la serata:
“Siamo molto grati ad Artainment per aver voluto dedicare questa serata alla crisi siriana troppo spesso dimenticata. Siamo profondamente convinti che l’arte sia uno strumento molto efficace per raccontare e far comprendere a fondo il dramma vissuto dalla popolazione siriana, stremata da un conflitto atroce che dura da oltre 7 anni. Un ringraziamento speciale va anche a Sergio Castellitto, ad Alaa e Haian Arsheed e a Peugeot Italia partner della serata”.
Soddisfatto anche Simone Merico, il presidente di Artainment:
“Da sempre crediamo che educare alla bellezza sia una chiave fondamentale per una crescita rispettosa dei valori umani fondamentali. Per questo Artainment, la cui mission è raccontare l’arte attraverso i linguaggi dello spettacolo e dell’intrattenimento, ha voluto sostenere questa iniziativa di UNHCR per la Siria. Dedicare una replica speciale di Giudizio Universale, con le proiezioni degli affreschi della Cappella Sistina, la grandezza del genio di Michelangelo e l’emozione dello spettacolo a questa causa è stata una scelta naturale e, ci auguriamo, in qualche modo utile”.
Info
Biglietti
90 euro settore Immersive/Central
60 euro settore Standard
Disponibili su giudiziouniversale-forsyria.vivaticket.it e in biglietteria
Auditorium della Conciliazione
Via della Conciliazione, 4 e al Box Office di Via della Conciliazione, 4