Proseguono le riprese della seconda stagione di Suburra, iniziate lo scorso aprile, la serie TV originale di Netflix girata e ambientata a Roma. Le riprese continueranno fino al 3 agosto e sono previste in cento location diverse.
Il regista Andrea Molaioli, come afferma l’Ansa, si trova oggi nella zona di Tor Vergata, e più precisamente sotto la Vela di Santiago Calatrava. La serie TV, la prima originale in italiano di Netflix (la seconda è ispirata alle baby squillo dei Parioli, Baby, ndr) è ispirata al. Libro di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini e segue la prima fortunata stagione che a sua volta è stata realizzata dopo l’omonimo film diretto da Sebastiano Solimma.
A farla da protagonista in Suburra, sono sempre la corruzione: Chiesa, politica e criminalità si scontrano in una lotta senza fine per controllare la città e il suo litorale. Suburra è infatti girata fra Roma e Ostia.
Il cast continua a essere formato dai volti già presenti nella prima stagione: Alessandro Borghi riprende il ruolo di Aureliano, Giacomo Ferrara quello di Spadino, Eduardo Valdarnini quello di Lele e Claudia Gerini quello di Sara Monaschi. Anche Filippo Nigro riprende il suo ruolo di Amedeo Cinaglia e Francesco Acquaroli quello del boss Samurai.
La seconda stagione di Suburra è stata scritta da Barbara Petronio, autrice della sceneggiatura di Indivisibili, in collaborazione con Ezio Abbate, autore anche della prima stagione e di altre fiction TV, e Fabrizio Bettelli, anche lui un noto autore TV. La regia è affidata ad Andrea Molaioli, regista di SLAM tutto per una ragazza e La ragazza del lago, e a Piero Messina, regista de L’attesa. Fra le cento location romane scelte come set per Suburra anche Palazzo Spada, Montecitorio, Piramide, Fiumicino e via della Conciliazione.
La storia riprende tre mesi dopo la fine della prima serie TV, fra i due turni elettorali per la scelta del sindaco di Roma nel 2008. Gli otto episodi, che saranno disponibili nel 2019, sono stati diretti da Andrea Molaioli e Piero Messina. Le riprese della seconda stagione sono iniziate lo scorso aprile e sono alla 21esima su ventiquattro totali. L’ultimo ciak della seconda stagione di Suburra sarà dato il prossimo 3 agosto.
“L’ambientazione romana è molto forte ma allo stesso tempo il racconto è universale, facilmente riconoscibile a qualsiasi latitudine”, ha raccontato a Repubblica il regista Andrea Molaioli. Suburra – La serie è prodotta da Netflix e Cattleya, in collaborazione con Rai.