Tevere day: gli eventi a Ostia

Domenica 9 ottobre l'evento 'C'era 'na vorta l'ottobrata romana'

Il rilancio del turismo della Capitale e la valorizzazione del suo patrimonio artistico, culturale e ambientale: sono gli ingredienti di una serie di iniziative avviate dalla neonata associazione Dmo “H2O Tevere Mare” che, domenica 9 ottobre in occasione del Tevere Day, entrerà nel vivo con la terza edizione di “C’era ‘na vorta l’ottobrata romana”: un evento realizzato grazie alla collaborazione dell’associazione La Tartarughe che prenderà il via alle 10 dal Porto Turistico di Ostia e andrà avanti fino al tramonto con vari momenti d’incontro che coinvolgeranno il Porto turistico di Ostia, il Parco Archeologico e il Borgo di Ostia Antica. Ciliegina sulla torta: la gita in barca sul fiume Tevere con partenza alle ore 11 e navigazione con tanto di canzoni popolari, degustazioni dei piccoli vignaioli pontini e pranzo a bordo.

“La creazione di una nuova Destinazione turistica sul tema dell’Acqua nel territorio dei Municipi IX e X di Roma Capitale, attraverso la valorizzazione del turismo fluviale lungo il Tevere, in collegamento con la Valle dell’Aniene, e del turismo costiero lungo il Litorale Romano dalla Foce del Tevere fino a Nettuno, rappresenta un obiettivo ambizioso, ma siamo convinti di riuscire sin d’ora a strutturare al meglio i servizi turistici della nuova Dmo, con una spiccata proiezione internazionale a medio e lungo termine. Il progetto Star Cities Interreg Europe, i Contratti di Fiume Tevere e Aniene, la Via Nicolaiana Cammino sull’Acqua e Ciclopedonale del Tevere, la Rotta di Enea Itinerario culturale del Consiglio d’Europa, il progetto Pietro Micca, rimorchiatore storico a vapore, il progetto Liburna a Fiumicino, la nave romana di Traiano, e la Discesa Internazionale del Tevere dei quali Assonautica Acque Interne Lazio e Tevere è stakeholder e partner strategico, ci aiuteranno a raggiungere presto il nostro obiettivo”, afferma il Presidente dell’Associazione DMO “H2O Tevere Mare” , Piero Orlando.

Approfondimento nel dossier

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014