Tutto pronto per il Concertone a Roma: edizione 2024 al Circo Massimo, apre Bigmama

L'edizione 2024  "Ascoltiamo il futuro 1m2024" entrerà nel vivo a partire dalle 15:15, con la diretta su Rai3

Tutto pronto per l’apertura dei cancelli per il Concertone del primo maggio a Roma che, quest’anno, per la prima volta, si tiene al Circo Massimo. L’evento – promosso da Cgil, Cisl e Uil e organizzato da Icompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo – ha inizio alle ore 13:15 con un opening condotto da Bigmama.

L’edizione 2024  “Ascoltiamo il futuro 1m2024” entrerà nel vivo a partire dalle 15:15, con la diretta su Rai3. Sul palco, Noemi ed Ermal Meta a presentare 50 artisti rappresentativi della musica italiana che si alterneranno in oltre dieci ore di musica dal vivo.

Tra i nomi confermati: Achille Lauro, Alda, Anna Castiglia, Ariete, Bigmama, Bloom, Caffellatte & Giuze, Chiamamifaro, Coez & Frah Quintale, Colapesce Dimartino, Cor veleno, Cosmo, Dargen D’Amico, Ditonellapiaga, Ermal Meta, Ex-otago, Geolier, La municipal, La rappresentante di lista, Leo Gassmann, Lina Simons, Mahmood, Malika Ayane, Maria Antonietta e Colombre, Mazzariello, Mille, Morgan, Motta, Negramaro, Noemi, Olly, Piero Pelù, Piotta, Rosa linn, Rose villain, Santi francesi, Stefano Massini e Paolo Jannacci, Tananai, Teseghella, Tripolare, Tropico, Ultimo, Uzi Lvke, Vale lp.

Come ogni anno si esibiranno anche i tre artisti vincitori del contest “1mnext”: Atarde (Ancona), Giglio (Torino) e Moonari (Roma). Uno dei tre sarà scelto dalla direzione artistica dell’evento e premiato durante la diretta tv quale vincitore assoluto di 1mnext 2024.

Previste deviazioni e chiusure del traffico nell’area del Circo Massimo (leggi qui).

Primo Maggio di pace, lavoro e giustizia sociale

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale” è lo slogan che Cgil, Cisl e Uil hanno scelto per la festa dei lavoratori 2024. Così i tre sindacati confederali dedicano la giornata del primo maggio 2024 al ruolo strategico dell’Europa quale costruttrice di pace, lavoro e giustizia sociale, in un momento storico attraversato da molte crisi, ambientali, sociali, fino alle troppe guerre ancora in corso.

La manifestazione nazionale si terrà nella città di Monfalcone, in diretta su Rai3 dalle 12:10 alle 12:55, e prevederà gli interventi di delegate e delegati, pensionate e pensionati e si concluderà con il comizio dei tre segretari generali Pierpaolo Bombardieri, Luigi Sbarra, Maurizio Landini. Sarà un primo maggio da ascoltare e guardare anche su Rai Radio2, voce ufficiale del Concertone che, dalle ore 16:00 e fino a oltre la mezzanotte in simulcast con Rai 3, trametterà l’edizione 2024 dell’evento in una imperdibile maratona di emozioni, musica e divertimento.

© StudioColosseo s.r.l. - studiocolosseo@pec.it
Il Sito è iscritto nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma n.10/2014 del 13/02/2014